BERGONZONI INCONTRA IL PUBBLICO
In occasione dello spettacolo Nessi, che andrà in scena dal 3 al 6 dicembre 2015 a Teatro Due, Alessandro Bergonzoni incontrerà il pubblico venerdì 4 dicembre alle ore 18.00. È gradita la [...]
Non si può spiegare tutto. Spesso, anzi, spiegare è troppo. Spiegare come si fa con una pagina stropicciata, per esempio, può portare allo strappo. A stirare troppo qualcosa, va a finire che lo [...]
Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire. Lo dice Calvino. Ecco, in Drakula tutto c’è tranne che il classico. Anzi, c’è una rivisitazione curiosa, perturbante, [...]
L’importanza di un testo come La Locandiera, e più in generale la portata di un autore come Goldoni, è perfettamente riconoscibile nel testo che il conte Gozzi scrive per criticarlo. Il fatto che [...]
Spari, buio, urla. Esecuzioni capitali in un teatro. Esiste qualcosa di peggio? Nel momento in cui il luogo che celebra la vita viene trasformato in un mattatoio, molte cose perdono il proprio [...]
A un primo sguardo, sembra un uomo profondamente depresso, angustiato da mille problemi, tormentato dalla vita. Annoiato, insomma. E il pensiero che ne segue è che niente di buono potrà certo [...]
Making of JOHN E JOE di Agota Kristof regia Valerio Binasco con Nicola Pannelli e Sergio Romano.
L’Europa è una terra plurale, fatta di identità diverse e soggetta a spinte variabili. Le istanze più pressanti, come quella attualissima del flusso migratorio verso il nostro continente, sono [...]
Mappe continua con l’appuntamento di mercoledì 11 novembre 2015, dedicato al genio di Anton Cechov e alla sua opera prima Ivanov. Nel nostro viaggio all’interno della città del teatro tenteremo [...]
L’Ensemble Europa Galante torna a Teatro Due in occasione del Convegno internazionale dell’ETC – European Theatre Convention, che vedrà più di 60 personalità del mondo teatrale e culturale [...]