• Programma
    • STAGIONE 2017/2018
    • PRODUZIONI 2017/2018
    • OSPITALITÀ 2017/2018
    • ARENA SHAKESPEARE
    • ATTORI
    • CALENDARIO
  • T2 STUDIO
    • CASA DEGLI ARTISTI
    • SCUOLA FARETEATRO
    • LABORATORIO PER STUDENTI UNIVERSITARI
    • PROGETTI SCUOLE 2017/2018
  • VIDEO
  • FOCUS
    • Teatro News
    • A LATE IN THE NIGHT IN THE FUTURE
  • CONTATTI
    • Contatti
    • Dove siamo
  • BIGLIETTERIA
    • Biglietti e abbonamenti
    • Acquista on-line
    • Possessori carte
  • Amici del Teatro Due
Fondazione TeatroDue Fondazione TeatroDue Fondazione TeatroDue
PRODUZIONI 2013/2014
Home » PRODUZIONI 2013/2014
Molto rumore per nulla

Molto rumore per nulla

10 settembre 2013   Archivio stagioni - 2013/2014, PRODUZIONI 2013/2014, Teatro Festival 2013

    Siamo alla fine della seconda guerra mondiale, c’è voglia di riscatto e leggerezza come sempre accade alla fine di grandi conflitti bellici. Gli intrighi e i complotti amorosi di [...]

  0
Brennero Crash

Brennero Crash

Archivio stagioni - 2013/2014, PRODUZIONI 2013/2014, Teatro Festival 2013

Tra un guard-rail e l’altro, nel mezzo della notte di Pasqua, in una terra di nessuno, lungo un pezzo di autostrada a due corsie che è uguale e diverso da tutti gli altri, una macchina perde il [...]

Così è (se vi pare)

Così è (se vi pare)

Archivio stagioni - 2013/2014, PRODUZIONI 2013/2014

In un salotto tanto claustrofobico quanto surreale, invaso da pezzi di un televisore esploso, il regista libera i personaggi pirandelliani che si dimenano alla ricerca spasmodica di una futile [...]

Lungs

Lungs

Archivio stagioni - 2013/2014, PRODUZIONI 2013/2014, Teatro Festival 2013

UNA STORIA D’AMORE SPIAZZANTE, BRUTALMENTE ONESTA, DIVERTENTE E ATTUALE, CHE DÀ VOCE A ALLA GENERAZIONE DELL’INCERTEZZA Potrei volare fino a New York, andata e ritorno, tutti i giorni per 7 anni [...]

IL DIARIO DI CHIARA – Confessioni di una figlia di choro

IL DIARIO DI CHIARA – Confessioni di una figlia di choro

Archivio stagioni - 2013/2014, PRODUZIONI 2013/2014, Teatro Festival 2013

Chiara (o Chiaretta) è un’orfana che venne abbandonata all’età di due mesi davanti all’istituto della Pietà di Venezia nell’aprile del 1718. Non un fatto nuovo: gli ospedali di Venezia erano [...]

Shylock

Shylock

Archivio stagioni - 2013/2014, PRODUZIONI 2013/2014

Per mettere in scena questo monologo ho deciso di discostarmi totalmente dall’originale scespiriano. Il nuovo testo, per quanto tratto da una delle commedie più belle e misteriose del Bardo, vive [...]

Le rane

Le rane

Archivio stagioni - 2013/2014, PRODUZIONI 2013/2014

In un momento quanto mai difficile per il nostro Paese e per la nostra città, il nucleo storico dell’Ensemble Attori di Teatro Due affronta attraverso questo classico della commedia greca la [...]

Gioventù senza Dio – Trittico di Ödön von Horváth

Gioventù senza Dio – Trittico di Ödön von Horváth

Archivio stagioni - 2013/2014, PRODUZIONI 2013/2014

“Vivono in un paradiso di stupidità e il loro ideale è il sarcasmo. Andiamo verso tempi freddi, verso l’era dei pesci” – Ödön von Horváth. Vicino a Brecht nelle intenzioni [...]

Fiabe del bosco viennese

Fiabe del bosco viennese

Archivio stagioni - 2013/2014, PRODUZIONI 2013/2014, Senza categoria

L’ampiezza del respiro e la straordinaria fusione di una molteplicità di rapporti sullo sfondo di un disegno compatto fanno annoverare senz’ombra di dubbio Storie del bosco viennese fra i [...]

Gioventù senza Dio

Gioventù senza Dio

Archivio stagioni - 2013/2014, PRODUZIONI 2013/2014, Senza categoria

Pubblicato nel 1938, l’anno della scomparsa improvvisa del suo autore, in pieno regime nazista, Gioventù senza Dio è il primo romanzo di Horváth: un testo di straordinaria lucidità e [...]

L’istruttoria

L’istruttoria

Archivio stagioni - 2013/2014, PRODUZIONI 2013/2014

L’Istruttoria è un appuntamento rituale con la memoria che Fondazione Teatro Due ripropone ogni anno dal 1984, un invito a non dimenticare il dramma dei campi di sterminio. Un giudice, un [...]

Le nuvole

Le nuvole

Archivio stagioni - 2013/2014, PRODUZIONI 2013/2014

Con la cultura si mangia? E’ la domanda degli ultimi anni, con cui la riflessione politica sul ruolo del pensiero, dell’arte e dell’intelletto nella nostra società, in questo momento di difficile [...]

Fede, amore, speranza (piccola danza macabra in 5 scene)

Fede, amore, speranza (piccola danza macabra in 5 scene)

Archivio stagioni - 2013/2014, PRODUZIONI 2013/2014, Senza categoria

“Il fatto è che mi hanno assicurato che qui uno può vendere il proprio corpo… Cioè: una volta che sarò morta, allora i signori lì dentro potranno fare col mio cadavere tutto quello che vorranno [...]

Enron

Enron

Archivio stagioni - 2013/2014, PRODUZIONI 2013/2014

Di nuovo un testo contemporaneo e di nuovo riuniti sulla scena l’Ensemble Attori di Teatro Due e gli attori-danzatori di Balletto Civile, in un vasto progetto scenico che incrocia teatro, musica [...]

Una eredità senza testamento

Una eredità senza testamento

Archivio stagioni - 2013/2014, PRODUZIONI 2013/2014, Senza categoria

In un’aula scolastica una maestra racconta la storia di una donna, Laura Seghettini (partigiana pontremolese, classe 1922), che all’età di vent’anni, nel 1944, decide di salire sui monti per [...]

Lo straniero

Lo straniero

Archivio stagioni - 2013/2014, PRODUZIONI 2013/2014

Scritto tra il 1938 e il 1940, pubblicato nel 1942, Lo straniero è certamente il testo più noto di Camus, tradotto in quasi tutte le lingue, trasportato sullo schermo da Luchino Visconti nel 1967 [...]

La caduta

La caduta

Archivio stagioni - 2013/2014, PRODUZIONI 2013/2014

Pubblicato nel ’56, un anno prima del Nobel e quattro prima dell’incidente mortale in cui Camus perse la vita, La chute – La caduta è un romanzo a una sola voce, quella di Jean-Baptiste [...]

Himmelweg – La via del cielo

Himmelweg – La via del cielo

Archivio stagioni - 2013/2014, PRODUZIONI 2013/2014

A oltre trent’anni dalla messa in scena de L’Istruttoria di Peter Weiss, uno spettacolo diventato di culto non solo per la sua longevità, ma anche per la potenza del racconto scenico, Gigi [...]

Non si uccidono così anche i cavalli?

Non si uccidono così anche i cavalli?

Archivio stagioni - 2013/2014, PRODUZIONI 2013/2014

Dall’incontro dei due nuclei artistici di Teatro Due, l’Ensemble Attori Teatro Due e Balletto Civile, è nato Non si uccidono così anche i cavalli?, tratta dall’omonimo romanzo di Horace [...]

La fila (Line)

La fila (Line)

Archivio stagioni - 2013/2014, PRODUZIONI 2013/2014

Quanto tempo passiamo in fila? E quante energie investiamo per essere i primi nelle file delle nostre vite? Ed ancora dove dobbiamo arrivare, quale scopo abbiamo, cosa ci aspetta alla fine [...]

Vai al mese corrente

aprile, 2018

3
  • Super event man

lun

mar

mer

gio

ven

sab

dom

-

-

-

-

-

-

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

Spazio Grande Spazio Grande

27apr20:30GENE GNOCCHI - IL PROCACCIATORE20:30 Spazio Grande

Dettagli evento

Cosa ci fa Gene Gnocchi

Dettagli evento

Cosa ci fa Gene Gnocchi con un trolley, un liquidator e un panino al cotto?
Sta forse per abbandonare il mondo dello spettacolo e aprire un negozio di souvenir pakistani?
Sta per entrare in politica con il suo nuovo movimento “Per un’Italia diversamente onesta”?
Sta per sposare la sua badante lasciandole in eredità tutti i suoi fallimenti?
Niente di tutto questo.

Ora

(Venerdì) 20:30

Spazio

Spazio Grande

Spazio Grande

Scopri di più

News
  • REPLICA STRAORDINARIA – UNA EREDITÀ SENZA TESTAMENTO
    REPLICA STRAORDINARIA – UNA EREDITÀ SENZA TESTAMENTO
    26 aprile 2018
  • UN SALUTO DI FINE STAGIONE – 28 APRILE 2018
    UN SALUTO DI FINE STAGIONE – 28 APRILE 2018
    20 aprile 2018
  • GENE GNOCCHI A TEATRO DUE – PARMA IL 27 APRILE 2018
    GENE GNOCCHI A TEATRO DUE – PARMA IL 27 APRILE 2018
    10 aprile 2018
Newsletter

Autorizzo al trattamento dei dati personali trasmessi ai sensi del D. Lgs. 196/03. Il trattamento consiste nell’invio della newsletter da parte di Fondazione Teatro Due. Per leggere tutta l’informativa ex art. 13 D.lgs. 196/2003 relativa al presente trattamento, cliccate su: (Privacy: leggi l'informativa)

CHI SIAMO
  • La Fondazione
  • Dove siamo
  • La storia
  • ARTISTI
  • Teatro Festival
  • Le residenze
  • Gli spazi
ARCHIVIO
  • Archivio stagioni
  • Tournée
  • NEWS
  • FORMAZIONE
  • ARCHIVIO STORICO – IBC ARCHIVI
Fondazione
  • ORGANI SOCIALI
  • ORGANIGRAMMA
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • Privacy
    Teatro membro di
    Fondazione Teatro Due - Viale Basetti 12/A - Parma - 0521 230242 - Tutti i diritti riservati | p.iva 02137300345

    loghi

Start typing and press Enter to search

Questo sito utilizza i cookie. Continuando con la navigazione dichiari di esserne consapevole e di accettarne l'utilizzo da parte nostra. Accetto Informativa completa