Internazionalmente dedicato alla Memoria dello sterminio nazista di milioni di ebrei in Europa con una legge della Repubblica Italiana e con una risoluzione ONU del 2005, il 27 marzo sarà un giorno di riflessione per tutti. Fondazione Teatro Due in collaborazione con il Conservatorio A. Boito di Parma ha organizzato un concerto alle ore 20.30 all’Auditorium del Carmine: “Through Roses”, lavoro composto dal pianista Marc Neikrug nel 1979-80, una sorta di melodramma in cui un attore, Massimiliano Sbarsi, legge il diario di un violinsta sopravvissuto al campo di concentramento di Auschwitz. Le memorie frammentate, i ricordi e gli incubi del protagonista sono accompagnati dalla musica eseguita dal Gruppo di Musica Contemporanea del Conservatorio “Boito”, diretto da Danilo Grassi.

Tradotto in 11 lingue, eseguito oltre 500 volte, il brano intreccia musica classica e repertorio in un tessuto contemporaneo e drammatico. A questa composizione verrà accostato “Proverb” di Steve Reich, americano di famiglia ebrea, del 1995 e la proiezione di un video storico dell’orchestra del campo di concentramento di Terezin.

L’ingresso al concerto è libero.

La stessa sera a Teatro Due andrà in scena una nuova replica de L’Istruttoria alle ore 21.00, spettacolo che da più di 30 anni l’Ensemble Stabile di Teatro Due porta in scena  con un successo straordinario di pubblico, in un rito collettivo in cui la catarsi è impossibile.