Venerdì 27 settembre, alle ore 21.00 a Teatro Due (Spazio Caffetteria) si terrà uno degli incontri del progetto Art save the City, organizzato dall’Associazione Pensare per Fare.
Il titolo dell’incontro è TRA CITTA’ E TEATRO: DIVERSI MODI DI INTENDERE UN RAPPORTO e interverranno il Prof. Luigi Allegri, il Prof. Carlo Quintelli e Paola Donati, direttore di Fondazione Teatro Due.
Art save the City nasce da un interrogativo: in un clima d’instabilità politica, economica e di cambiamenti socio-culturali, possono l’arte e la cultura stimolare riflessioni e soluzioni e apportare crescita e sviluppo? Per trovare una risposta adeguata a questa complessa domanda sono stati coinvolti diversi interlocutori, fra intellettuali, accademici, artisti e professionisti del territorio.
Gli ambiti d’interesse del progetto sono architettura, design, fotografia, teatro, musica, pittura-scultura, cinema, letteratura, affrontati attraverso 3 modalità:
– una serie d’incontri per discutere su come ogni disciplina possa dare un contributo alla città nel contesto contemporaneo;
– una mostra collettiva, che vuole essere uno strumento per chiamare il pubblico a riflettere sulla tematica arte-città;
– un concorso di arte on the road, volto a coinvolgere direttamente gli artisti.
L’interazione tra diversi interlocutori (professionisti, artisti, accademici, partenariato, libera cittadinanza, associazioni) nel dare una risposta alle domande che Art Save the City pone, costituisce senza dubbio un modo innovativo di produzione della cultura, che si sviluppa grazie all’incontro libero e pubblico tra diversi rappresentanti della società civile. La dialettica tra mondi culturali apparentemente separati diviene momento di ricerca collettivo, in cui i partecipanti e i destinatari possano liberarsi dalle proprie “etichette” di provenienza per indagare il bene e il bello comuni.
Ecco la pagina facebook del progetto: clicca qui
Ecco il pdf scaricabile con tutti gli incontri in programmazione: clicca qui