libretto Agostino Piovene (revisione Fabio Biondi) Europa Galante in residenza presso Teatro Due direzione Fabio Biondi Tamerlano, imperatore de’ Tartari Jordi Domenech Bajazet , imperatore de’ Turchi, prigioniero di Tamerlano Christian Senn Asteria, figliuola di Bajazet, amante di Andronico Marina De Liso Andronico, principe greco, confederato col Tamerlano Manuela Custer Irene, principessa di Trebisonda, promessa sposa al Tamerlano Vivica Genaux Idaspe, confidente d’Andronico Sunahe Im
Fabio Biondi ed Europa Galante presentano a Teatro Due, in anteprima, in forma di concerto, Bajazet, opera in tre atti di Antonio Vivaldi, rappresentata per la prima volta a Verona nel 1735. Bajazet, di recente incisione, si avvale di eminenze per quanto riguarda le voci, ed è già un successo assoluto. Europa Galante nasce nel 1990 dal desiderio di Fabio Biondi di imporre all’attenzione internazionale una nuova e definitiva presenza italiana nel campo delle interpretazioni su strumenti d’epoca del grande repertorio barocco e classico. L’Ensemble ha inciso oltre 30 dischi vendendone oltre 2 milioni, una cifra assolutamente incredibile nel mondo della musica classica: si è esibita nelle più importanti sale da concerto e teatri del mondo, per le più prestigiose istituzioni concertistiche. L’Ensemble – che tiene una media di 70 concerti l’anno – realizza tournées in Australia, Giappone, Canada e Israele, Stati Uniti e Sud America. Europa Galante dal 1998 incide in esclusiva con la Virgin Classics, per la quale ha già pubblicato diversi compact dedicati che ottengono regolarmente i massimi riconoscimenti internazionali. Di recente incisione è Bajazet: l’edizione, che si avvale di eminenze per quanto riguarda le voci, è già un successo assoluto insignito di diversi premi: Supersonic Awards, Gramophone, Timbre d’argent d’Opera International, Choc Diapason d’or, R10.
anteprima in forma di concerto