E' aperta la vendita dei biglietti per il concerto di Nevruz che si terrà durante la serata di Capodanno a partire dalle ore 00.45.
NEVRUZ E NEXTIME ENSEMBLE
A TEATRO DUE NELLA SERATA DI CAPODANNO 2011
CON KURT WEILL SONGS
Nell’aria ancora i rumori dei brindisi e degli auguri per la mezzanotte appena trascorsa e il 2012 a Teatro Due si aprirà sulle inconfondibili note delle canzoni di Kurt Weill (Kurt Weill Songs): a partire dalle 00.45 della notte di Capodanno il criminale senza scrupoli Mackie Messer, la libertina e cinica Barbara, Jenny dei pirati, il magnaccia e tutti i controversi, affilati come i loro coltelli, personaggi del celebre musicista tedesco delizieranno il pubblico con le loro ciniche, provocatorie parole.
Un concerto che vede l’incontro tra la graffiante ed originale voce di Nevruz, giovane talento rivelatosi nella scorsa edizione di X Factor su Rai Due, e i solisti di fama internazionale del Nextime Ensemble, diretto da Danilo Grassi, Massimo Ferraguti – clarinetto/sax, Letizia Reggiani – sax, Massimiliano Denti –fagotto, Claudio Quintavalla – tromba, Riccardo Gatti – trombone, Raffaele Cortesi – pianoforte/armonium, Federico Zammarini – percussioni, Paolo Badiini – contrabbasso, Enrica Savigni – banjo/chitarra.
Kurt Weill, tedesco di nascita, americano di adozione, è il compositore che più ha segnato la storia del teatro musicale, con melodie e personaggi entrati nell’immaginario collettivo, che vivono in canzoni ancora oggi interpretate dagli artisti più diversi della scena classica, rock, jazz e pop. Nelle sue composizioni Kurt Weill ha saputo fondere elementi della musica di intrattenimento, dell’opera lirica, della musica sacrale, e grazie a questo coraggioso e lungimirante mix di stili ha ottenuto uno strepitoso successo di pubblico tra gli anni ’20 e ’40, i cui echi risuonano fino a noi.
Un incipit di nuovo anno all’insegna della provocazione e dell’ironia, per salutare le corruzioni, le brutture, le difficoltà del 2011 con un sorriso, amaro e intelligente, con una provocazione, che ancora una volta solleciti una riflessione negli spettatori e ancora una volta li richiami al loro ruolo di cittadini critici. In scena Nevruz, con il suo ormai affermato stile noir ed ironico, trasognato eppure così tagliente, interpreterà i controversi personaggi brechtiani, raccontando come la differenza tra criminali e persone rispettabili spesso si assottigli moltissimo, fino a sparire, quando di mezzo ci sono i soldi, la corruzione, vera livella sociale del genere umano.
Una serata speciale quella di Capodanno 2011 di Fondazione Teatro Due, che comincerà alle 21.15 con Histoire du soldat di Igor Stravinskij, eseguito da Nextime Ensemble, a cura di Walter Le Moli: una favola musicale e morale dedicata alla seduzione della ricchezza, con cui guardare ironicamente agli eventi del 2011, che precede idealmente le aspre e più irriverenti parole di Weill, che tracciano invece una favola immorale. Concluse le note di Stravinskij sarà la poesia coreografica di Michela Lucenti e Balletto Civile, con una creazione dal titolo So much (22.15), a salutare l’anno vecchio prima del buffet e del brindisi, quest’ultimo offerto al pubblico da Conad, per accogliere il 2012 con un intenso momento di poesia fisica, ad esprimere la purezza di un nuovo anno tutto da scoprire.
I biglietti per il solo lo spettacolo musicale KURT WEILL SONGS sono in vendita al costo di 25 euro (biglietto unico), on-line e presso la biglietteria di Teatro Due (in borgo Salnitrara, aperta dal lunedì al sabato, dalle ore 10.30 alle ore 13.00 e dalle ore 17.30 alle ore 19.30). L’ingresso alla serata completa, al costo di euro 75.00, è in vendita esclusivamente presso la Biglietteria di Teatro Due. Per info: tel. 0521.230242, biglietteria@teatrodue.org