Nato a Milano nel 1949, traduttore e saggista, è docente di materie classiche nei licei e collaboratore dell'Università Cattolica di Milano in qualità di formatore.
Ha tradotto gli scritti di Tucidide, tutte le tragedie di Eschilo, il teatro di Sofocle, i testi di Aristofane, alcuni dialoghi di Platone e i versi di Saffo, Alceo, Anacreonte e Archiloco. Ha curato un'antologia di traduzioni dai poeti latini e greci e nei “Meridiani” Mondadori (1990) ha pubblicato in due volumi l'edizione italiana della Letteratura greca della Cambridge University. In campo saggistico si è occupato del “sacro” in Preghiera e Rito nella Grecia Antica (Mondadori 1986).
Savino ha inoltre pubblicato per la scuola testi manualistici di lingua greca e commenti ai classici e, in collaborazione con L. Barbero, ha redatto Leggere i Classici Greci, antologia in tre volumi della letteratura greca (Mursia 1993).