Giovedì 10 novembre dalle 14.30 alle 17.30 presso il Salone Marescotti del DMS di Bologna (via Barberia 4) si terrà una tavola rotonda sul nuovo teatro Nō dal titolo Il nuovo nō: continuità di discontinuità.
Prenderanno parte all'incontro Gerardo Guccini (Università di Bologna, Responsabile scientifico CIMES), Giovanni Azzaroni (Università di Bologna), Matteo Casari (Università di Bologna), Doi Hideyuki (Shizuoka University of Art and Culture), Lidya Origlia (traduttrice), Bonaventura Ruperti (Università di Venezia Ca’ Foscari), Umewaka Naohiko (Shizuoka University of Art and Culture). Interverrà, fra gli altri, Monique Arnaud, Shihan della Scuola Kongō, in cartellone al Teatro Due con Deconstructing Pinocchio il 19 e 20 novembre 2011.
Con i suoi oltre sei secoli di vita il è spesso indicato come il teatro vivente più antico del mondo. In questa definizione, però, è l’antichità, piuttosto che l’essere in vita, ad avere l’enfasi maggiore. Per riequilibrare questa asimmetria la tavola rotonda affronterà la questione del nuovo, della contemporaneità e vitalità di un genere che ha sempre saputo coniugare la salvaguardia della propria tradizione con l’apertura al nuovo e alla sperimentazione.

Per maggiori informazioni, visita il sito del CIMES.