Carolyn Carlson Company
ISLANDS
Wind Woman, Rage (nuova creazione 2025),
The Seventh man, Mandala
ARENA SHAKESPEARE
4 luglio, ore 21:30
WIND WOMAN
coreografia Carolyn Carlson
interpretazione Céline Maufroid
musica originale Nicolas de Zorzi
luci Guillaume Bonneau
produzione Carolyn Carlson Company con il sostegno di Teatro San Carlo, Napoli
RAGE
coreografia Carolyn Carlson
interpreti Sara Orselli & Juha Marsalo
musica originale Mieskuoro Huutajat
produzione Carolyn Carlson Company
THE SEVENTH MAN
coreografia Carolyn Carlson
interprete Riccardo Meneghini
musica dal vivo o registrata Guillaume Perret
luci Guillaume Bonneau
co-produzione Carolyn Carlson Company – Théâtre Georges Leygues, Villeneuve sur lot
MANDALA
coreografia Carolyn Carlson
interpretazione Sara Orselli
musica Michael Gordon Weather 1
costumi Chrystel Zingiro
luci Guillaume Bonneau
produzione Carolyn Carlson Company in collaborazione con l’Atelier de Paris-CDCN
Carolyn Carlson, stella della coreografia mondiale e Leone d’oro alla Biennale di Venezia 2006, presenta con i danzatori della sua Carolyn Carlson Company una suite di quattro brevi coreografie, assoli e passi a due ispirati dagli elementi della natura e dai comportamenti umani. Islands sono quattro piccoli gioielli, fedeli all’approccio, rimasto invariato nel tempo, che la Carlson ha del suo lavoro, ovvero una danza profondamente legata alla filosofia e alla spiritualità. Le sue opere sono poesie visive che testimoniano un pensiero squisitamente poetico e danno vita a una forma d’arte completa, in cui il movimento occupa un posto privilegiato.
Punta di diamante del programma è il debutto in prima nazionale di Rage, in cui il Mieskuoro Huutajat, un coro urlante composto da 20 a 40 finlandesi, sarà la colonna sonora di un nuovo duetto per i ballerini a lei più vicini, Juha Marsalo e Sara Orselli.
WIND WOMAN
Una esplorazione dei sentimenti effimeri: Carolyn Carlson ha chiesto alla danzatrice Céline Maufroid di ascoltare i respiri che ci circondano e quelli che provengono dall’interno del nostro corpo. Ogni essere umano, attraverso il respiro, rappresenta una macchina del vento. Wind Woman invita ciascuno ad ascoltare, a percepire il respiro del mondo così come il proprio.
RAGE
Carolyn Carlson si riconnette con il Mieskuoro Huutajat, un coro urlante composto da 20 a 40 finlandesi del quale apprezza particolarmente il «tocco di follia» e lo strano e assurdo contrasto creato da grandi uomini imperturbabili in giacca e cravatta che urlano le loro canzoni con la massima serietà. Colonna sonora per i danzatori Juha Marsalo e Sara Orselli che in Rage evocano la dualità presente in ognuno di noi, lo yin e lo yang, l’oscurità e la luce. Unificando l’armonia dell’Unità.
THE SEVENTH MAN
Simbolo della perfezione umana e dell’unione degli opposti, universalmente riconosciuto come il numero sacro per eccellenza, il numero sette evoca le nozioni di cambiamento dopo un ciclo compiuto e di rinnovamento positivo. Indica anche il completamento e la totalità. Sull’esempio di questa cifra altamente simbolica, Riccardo Meneghini, ballerino proteiforme, è l’interprete ideale per evocare le piccole morti e le rinascite con le quali ogni essere umano si confronta durante la sua vita.
MANDALA
Un cuore che batte, infondendo vita a un corpo che si muove, ondeggia e ruota. Mandala cattura lo spettatore con il suo ritmo ipnotico, sapientemente accompagnato dalla potente musica di Michael Gordon. Al cerchio dell’ensō, che simboleggia sia l’universo che il gesto artistico perfetto, si può aggiungere anche il riferimento ai crop circles. Sotto un alone di luce, Sara Orselli gioca con lo spazio, che al tempo stesso limita e alimenta il suo movimento: un movimento quasi bestiale, a tratti meccanico, spesso spezzato, che ruota e si lancia a tutta velocità.