iideatore, compositore e direttore musicale Yuval Avital voci Rabbi Baruch Brener, Rabbi Moshe Dabah, Father Goossan, Qes Vonda Eli Montesenout, Qes Baruch Mesret, Esti Kenan, Muhamed Abu-Ajaj, Sofia Kaikov, Gila Bashari, Eli Bashari, Riam Hiadri, Soshana Dabah narratore Rabbi Moshe Bar Yehuda chitarra Yuval Avital viola Nory Jacoby cello Rali Margalit chan Yazek Kaikov piano Na’amn Tamir percussioni Giori Politi direttore artistico esecutivo Nory Jacoby video Shira Miasnik elettronica e sound design Massimo Marchi, Davide Tiso live video Shira Miasnik

Kol, in ebraico voci, vuole rappresentare una tra le più ricche società multiculturali del pianeta, un paese contraddistinto da diversità e da contrasti religiosi, etnici e geografici: Israele. La voce, uno dei simboli di questo luogo complesso, rispecchia tramite i cantanti, elementi della realtà, della vita e della sacralità delle diverse culture che lo popolano: etnie antichissime come quelle ashkenazita, sefardita, yemenita; culture paleocristiane come quelle armena e copta; etnie musulmane come quelle beduina e araba. Ogni esecutore è depositario di una tradizione unica, di un messaggio proprio della sua ancestralità religiosa e culturale. Le voci si fondono ai materiali multimediali elaborati dai videoartisti e dagli esecutori al live electronics. Montando ed elaborando suoni ed immagini, gli artisti disegnano mondi ed atmosfere che combinandosi con il canto e la musica strumentale collegano la tradizione alla realtà contemporanea, l’oriente all’occidente, la semplicità alla complessità. Yuval Avital, nato a Gerusalemme nel 1977, è compositore e direttore di progetti musicali e multimediali, chitarrista solista di musica classica e contemporanea. I suoi lavori coinvolgono una grande varietà di stili e generi, combinano diverse tradizioni ed epoche, uniscono nuovo ed antico, semplice e complesso. Le sue opere sono state eseguite in giro per il mondo: da Parigi a Pechino, da Israele all’Italia, dove ha fondato e dirige Magà, un progetto in residenza ad AGON, centro di produzione e ricerca per le nuove tecnologie applicate alle performing arts con base a Milano.

produzione AGON / Magà in collaborazione con Reggio Parma Festival, Teatro Festival Parma / I Teatri di Reggio Emilia, REC Festival / I Pomeriggi Musicali, Teatro Dal Verme, Milano con il contributo di Associazione Israele 60, Fondazione Cariplo, Comune di Milano – Cultura, Fastweb, Comunità Ebraica di Parma, Comunità Ebraica di Modena e Reggio Emilia, Comunità Ebraica di Milano con il patrocinio di Ambasciata d’Israele, Comune di Milano – Relazioni Internazionali 23 ottobre 2008 ore 21.00