Dopo la laurea in Lettere Moderne in Storia dello spettacolo e tre anni di Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico" a Roma, dove ha studiato come attrice, inizia a scrivere per il teatro. 

In Italia ha ricevuto numerosi riconoscimenti, fra cui:

Premio speciale della Critica E. M. Salerno con Le Nuvole tornano a casa nel 1998;

Premio Betti con Pesach/Passaggio nel 2001;

Premio Castello di Serravalle con Nema problema nel 2006;

Premio all'Autore E.M.Salerno con La Badante/Una storia di fantasmi nel 2007;

Premio Teatro e Shoah con Sulla pelle nel 2008.

Molti testi sono stati pubblicati, fra gli altri, da Bulzoni, Moby Dick, Sipario, rivista con cui ha collaborato per alcuni anni.

All’estero, collabora con importanti teatri tedeschi (Theater Lubeck, Junges Theater di Gottingen, Theatre National de Luxembourg, Schauspielhaus di Zurigo) e francesi (Comedie Francaise – Theatre Vieux Colombier, Theatre de la Ville e Theatre Manufacture des Abbesses di Parigi, Espace Malraux di Chambery, Theatre National de Strasbourg)

Il testo La Badante/Una storia di fantasmi è stato scelto per rappresentare l'Italia al Festival di Drammaturgia Europea Contemporanea a Santiago del Cile nell' agosto 2008 e nel gennaio 2010 ha debuttato a Vienna con la regia di Alex Reiner del gruppo Dielammer.

I suoi testi sono stati messi in scena da registi quali Lukas Hemleb, Yvan Garouel, Alain Batis, Massimiliano Farau, Pietro Bontempo.

Collabora con numerose riviste e case editrici, fra cui Diario, Rivista dei Libri, Bulgarini, Education, Einaudi, per la quale ha tradotto dall'inglese due opere di George Tabori, Mein Kampf e I Cannibali (da lei messo in scena al Teatro Metastasio di Prato nel 2002).

All'estero, i suoi testi sono pubblicati dalle case editrici francesi Actes Sud e Harmattan. 

Collabora abitualmente con la Radio Svizzera Italiana, per cui ha scritto il radiodramma Ti abbraccio interpretato da Mattia Sebastiano Giorgetti e la serie ISHAH: cinque ritratti di donne ebree.

Svolge attività di formazione per attori come docente in corsi di drammaturgia (Teatro Due di Parma, IUAV di Venezia) e conferenze in università italiane (Università degli Studi di Venezia, Statale di Milano) e estere (Madison, Wisconsin University, Universidad Catolica de Santiago).