MARCO REVELLI

I DEMONI DEL POTERE

(Laterza Editore 2012)

PRESENTAZIONE DEL LIBRO

Conversazione con Maurizio Chierici

Teatro Due, 12 novembre 2012, ore 18.00

È stata l”invenzione della città’ la grande innovazione che ha avviato la pratica di addomesticamento del potere. Al riparo delle sue mura, nello ‘spazio protetto’ da cui sono state tenute fuori le forze del caos, è stato possibile cominciare a porre sotto controllo le potenze distruttive con cui si era espressa fino ad allora la natura selvaggia del dominio. E immaginare un modello di ordine a dimensione umana. I due miti fondativi, di Medusa e di Perseo, da un lato, e delle Sirene e di Ulisse, di cui si occupa questo libro, dall’altro, raccontavano appunto questo passaggio dal ‘numinoso’ (e dal ‘mostruoso’) all”umano’: questa sorta di trasformazione del carattere ‘demoniaco’ del potere, da entità selvaggia e incontrollata a strumento assoggettato a un qualche progetto ‘civile’. Che accadrà ora, nel momento in cui la solidità dei ‘luoghi’ sembra vacillare e sciogliersi sotto la spinta travolgente dei ‘flussi’ finanziari, e quelle linee di confine farsi incerte e permeabili, esposte alle minacce dei primordiali ‘demoni del potere’?

Il nuovo saggio di Marco Revelli spiega come i modelli di “storia”, “legge”, e “polis” usati per addomesticare brutalità e violenza siano stati travolti dalla finanza.

L’ingresso all’incontro è libero fino a esaurimento dei posti disponibili; è possibile prenotare inviando una e-mail a biglitteria@teatrodue.org o telefonando allo 0521/230242.

Alle ore 21.00 di lunedì 12 novembre Marco Revelli sarà inoltre ospite dell’Assemble Pubblica organizzata dal Comitato per il Referendum su Lavoro di Parma, che si terrà presso l’Auditorium Toscanini in via Cuneo 3/b, dove verrà affrontato il tema Diritto, Lavoro e Democrazia.