Sapete che andare a Teatro fa bene? A voi, certamente. Alla vostra crescita intellettuale, all’arricchimento emotivo. Argomenti trattati e ritrattati e che, forse, gli avventori del teatro custodiscono già intrinsecamente. Oltre all’aspetto meramente culturale e intimo però, esistono casi oggettivi nei quali il teatro fa bene. Nel senso che aiuta e lo fa, ovviamente, con l’appoggio del suo pubblico.
Neanche un anno fa, questo lo sappiamo tutti, un terribile terremoto ha devastato una parte dell’Emilia. I danni sono stati incalcolabili. Le opere di bene si sono succedute, la forza che inevitabilmente cresce negli individui in questi casi continua ad aiutare alla ricostruzione – sia architettonica che morale- ma è importante non dimenticare e, se possibile, continuare a partecipare a questa lenta e dolorosa rinascita. Qui interviene il teatro, qui interveniamo noi.
Il prossimo 29 gennaio Ascanio Celestini sarà ospite di Teatro Due con uno spettacolo intitolato Racconti. Storie improvvisate, che parlano di Italia e di italiani, spaziando tra secoli e fantasia.
Si tratta di una sera sola, in realtà inserita in un calendario molto più vasto. E anche lui, Ascanio, è uno dei tanti artisti che si sono prestati al progetto Scena Solidale– pensato da Emilia Romagna Teatro Fondazione e Assessorato alla Cultura della Regione Emilia Romagna – per aiutare a ricostruire quello che il terremoto si è portato via.
Una Nuova Stagione è, appunto, una piccola stagione che da Rimini a Piacenza, da ottobre 2012 a aprile 2013, ha visto e vedrà grandi artisti impegnati gratuitamente sui palchi di importanti teatri per raccogliere fondi. Infatti l’intero ricavato delle serate sarà destinato alle attività teatrali realizzate e in corso di realizzazione nelle zone colpite dal sisma e il biglietto costa un poco più del solito: 22 euro per il biglietto intero e 18 euro per il ridotto.
Vi aspettiamo, con la voglia di andare avanti anche grazie al vostro aiuto, perché per restare in piedi, certe volte, ci vuole un gran coraggio… e un gran sorriso.