June 22, 2025
  • Italian
  • English
Parma Parma Parma Parma
  • BOX OFFICE
  • SEASON 2024 / 2025
  • L’IMPERATRICE DELLA LUNA
  • BOX OFFICE
  • SEASON 2024 / 2025
  • L’IMPERATRICE DELLA LUNA

Stagione 2015/2016

Ascanio Celestini - Radio Clandestina

RADIO CLANDESTINA

Una crepa nel crepuscolo / Gene Gnocchi

UNA CREPA NEL CREPUSCOLO

Giovanna D'ArpPo - Gardi Hutter

GIOVANNA D’ARPpO

Island / Carolyn Carlson Company

ISLANDS

Marinoni - Nidi / L'amore scoppiò dappertutto

L’AMORE SCOPPIÒ DAPPERTUTTO

Oblivion Collection / Oblivion

OBLIVION COLLECTION

Gardi Hutter, sarà in scena per l'ultima volta con [..]

QUANTO FA RIDERE FALLIRE – INTERVISTA A GARDI HUTTER

Nella tua dichiarazione dei redditi sottoscrivi la [..]

IL TUO 5×1000 A FONDAZIONE TEATRO DUE – SOSTIENI IL TUO TEATRO

7 giugno - Galleria Nazionale

ARIANNA A NASSO

Nuovo capitolo per il lessico animale di avital

È online il bando per il nuovo corso di Casa degli Artisti

L'importanza di esser Franco

L’importanza di esser Franco

Chiusura estiva biglietteria

Da lunedì in vendita tutti gli appuntamenti di Arena Shakespeare 2025

Ensemble di Fondazione Teatro Due durante le prove de L'avventuriero

The debut of L’avventuriero is approaching

On  15th February  at  11 am [..]

L’IMPERATRICE DELLA LUNA: project presentation

Venerdì 11 aprile si è conclusa l'esperienza degli allievi del Corso di [..]

Casa degli artisti 2024/2025 – Esito finale del corso di alta formazione

APHRA BEHN TRA PAGINA E TEATRO

Per far fronte alla grande richiesta [..]

Aggiunta una recita de I miei sette figli

L’IMPERATRICE DELLA LUNA

Scannasurice

Cancellate le ultime due recite di Scannasurice

Promozione speciale fino a [..]

Giornata Mondiale del Teatro 2025

Il 20 e 21 marzo [..]

Due pomeriggi di studio su Aphra Behn

Fondazione Teatro Due è stata [..]

Sostienici nel Concorso Art Bonus 2025

Alessandro Bergonzoni / Arrivano i dunque

Aggiunta una recita di Arrivano i Dunque

Medeassolo S-Concert / Valentina Banci

Nuove date per MedeAssolo S-Concert

Within the course [..]

MITI MITI, outcome of Sean Buhagiar’s workshop

Presentazione progetto dell'anno RPF

GRADUS. GIORNATE D’AUTORE

Tragùdia / Alessandro Serra

Al via il nuovo focus dedicato ai miti classici

Paola Donati, director of Fondazione Teatro Due, was awarded the Ivo Chiesa award for the category “A Life for [...]

Paola Donati receives the Ivo Chiesa award “A life for theater”

Si ricorda che martedì 24 dicembre la Biglietteria sarà aperta nel seguente orario [..]

Buone Feste da Fondazione Teatro Due

DERBY ELETTRICO

È tornata la Carta Natale 2024 di Teatro Due: fino al 31 dicembre sarà possibile acquistare 2 ingressi a soli 36€.

Carta Natale: regala 2 ingressi a Teatro

Alessandro Nidi durante le prove di Diciassette Cavallini

Alessandro Nidi premiato dall’Associazione Critici

Gigio Brunello

Gigio Brunello presenta il suo libro

Re Chicchinella / Emma Dante

RE CHICCHINELLA

Pupo / Sofia Nappi

PUPO

natale in casa cupiello

NATALE IN CASA CUPIELLO

Mein Kampf / Stefano Massini

MEIN KAMPF

Leïla Ka / Maldonne

MALDONNE

Pundonor / Garrote Spregelburd

PUNDONOR

Diciassette Cavallini di Rafael Spregelburd

DICIASSETTE CAVALLINI

Inferno / Rafael Spregelburd

INFERNO

Macbeth all'improvviso / Gigio Brunello

MACBETH ALL’IMPROVVISO

Familie Flöz / Hokuspokus

HOKUSPOKUS

Casa Natale

CASA NATALE

Ogni bellissima cosa

OGNI BELLISSIMA COSA

Le Rane / Aristofane

LE RANE

Vautours (Avvoltoi)

VAUTOURS

18 e 19 gennaio - Spazio Grande

LA GRANDE MAGIA

25 gennaio / 2 febbraio - Spazio Bignardi

L’ISTRUTTORIA

Cassandra o dell'inganno / Elisabetta Pozzi

CASSANDRA

Le Troiane / Carlo Cerciello

LE TROIANE

Medeassolo S-Concert / Valentina Banci

MEDEASSOLO S-CONCERT

Tragùdia / Alessandro Serra

TRAGÙDIA

20 febbraio / 29 marzo

LETTURE A PUNTATE

Alessandro Bergonzoni / Arrivano i dunque

ARRIVANO I DUNQUE

Il Ministero della Solitudine / Lisa Ferlazzo Natoli / lacasadargilla

IL MINISTERO DELLA SOLITUDINE

12 / 30 marzo - Spazio Bignardi

L’AVVENTURIERO

La bella addormentata nel bosco / Carlo Colla & Figli

LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO

Marco Travaglio / I migliori anni della nostra vita

I MIGLIORI DANNI DELLA NOSTRA VITA

Scannasurice

SCANNASURICE

5 / 17 aprile - Spazio Minimo
a cura di Paola Donati

WIT

Salveremo il mondo prima dell'alba / Carrozzeria Orfeo

SALVEREMO IL MONDO PRIMA DELL’ALBA

25 / 27 aprile - Spazio Shakespeare

I MIEI SETTE FIGLI

una eredità senza testamento

UNA EREDITÀ SENZA TESTAMENTO

Andrea Scanzi - ph. Raffaella Vismara

LA SCIAGURA

Public Reading / Charles Dickens

UN CANTO DI NATALE

L'importanza di esser Franco

L’IMPORTANZA DI ESSER FRANCO

11 dicembre - Teatro Due

IL TEATRO DELLA COSTITUZIONE

6 giugno - Spazio Grande

I DRAMMATURGHI

I Teatri di Reggio Emilia

Trajal Harrel al teatro Ariosto di Reggio Emilia

I Drammaturghi by Mimmo Paladino has finally been inaugurated.

There is a new artwork in town

Ecco alcuni dei titoli che saranno protagonisti della Stagione 2024 / 2025 [..]

Avant Programme

La Divina Cometa

LA DIVINA COMETA

Fino al 30 settembre sarà possibile [..]

Early Birds Stagione 2024/2025

Gradus / Reggio Parma Festival

È iniziato Gradus

Che ci faccio qui in scena / Domenico Iannacone

Lo spettacolo di Domenico Iannacone viene spostato in Spazio Grande

Questionario di gradimento dell'Attività Teatrale

Questionario di gradimento dell’Attività 2024/2025

18 giugno - Arena Shakespeare

Francesco Costa e Luca Sofri

Ad Alessandra Belledi, che se n'è andata.

Ad Alessandra Belledi, che se n’è andata.

Gabriele Di Luca

Workshop di drammaturgia con Gabriele Di Luca

Don Chisciotte / Michele De Marchi

A Michi De Marchi

Giornate di studi - Volgare illustre

Grandi ospiti per la lingua italiana

Il nuovo spettacolo di Alessandro Serra sarà in scena l'8 e 9 febbraio [..]

Tragùdia fa incetta di premi al MESS di Sarajevo

Marius von Mayenburg

FOCUS MARIUS VON MAYENBURG

Ivan Vyrypaev

FOCUS IVAN VYRYPAEV

Tiphaine Raffier

FOCUS TIPHAINE RAFFIER

Fausto Paravidino

FOCUS FAUSTO PARAVIDINO

26 novembre - Teatro Due

FOCUS RAFAEL SPREGELBURD

Luca Sommi / Viva la Costituzione

Luca Sommi in anteprima Nazionale

Lungs 2024

Aggiunta una recita di Lungs

A quarant'anni dalla nascita de L'Istruttoria [..]

40 anni di Istruttoria

Per Luca Fontana

Caro Signor Fontana..

intervista a Paola Donati

Teatro Due, tra presente e futuro

Rafael Spregelburd

Un Cechov minuscolo

Intervista a Fausto Malcovati

Intervista a Fausto Malcovati

Atti Unici: conferenza di presentazione del progetto

Carta Cechov – regala gli Atti Unici

Carta Natale 2023

Carta Natale – regala 2 ingressi a teatro

Atti Unici: conferenza di presentazione del progetto

Atti Unici: conferenza di presentazione del progetto

napoleon ubicumque felix

Napoleon Ubicumque Felix

RadioGadda

RadioGadda

Traiettorie 2023

Traiettorie 2023 – Due appuntamenti a Teatro Due

Renato Rizzi Gdansk Shakespearean Theatre

Teatro, ecologia del simbolico

di Antonio Mascolo

Da lì all’eternità – I 40 anni dell’Istruttoria

Torna in scena uno degli spettacoli più amati degli ultimi anni, un [..]

Misery inizia la tournée

Pene d'amor perdute

“Shakespeare con il suo teatro ha costruito un mondo di parole.”

William Shakespeare

Una giornata dedicata a Shakespeare

Maguy Marin, artista protagonista di rpf 2023

La Passione dei Possibili entra nel vivo

workshop universitari

Workshop di Culture sceniche e linguaggi della performance

Il 23 Aprile alle ore 12:00  [..]

Conferenza stampa Arena Shakespeare 2024

Venerdì 13 settembre alle ore 11:00 sarà presentata l’Attività [..]

Stagione 2024/2025 – Conferenza stampa di presentazione

#GuidoLeviLab2024

#GuidoLeviLab2024

Tournée 2023/2024

Locandina: Una finestra ancora aperta

All’APE Parma Museo proiezione di “Una finestra ancora aperta”

Siamo orgogliosi di annunciare che [..]

Supplici vince il Premio Hystrio Twister

The wait for the 7th edition of Casa degli Artisti is almost over.

‘Casa degli Artisti’ training course is about to start

Sono iniziate le prove di

Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due

Atti unici / Anton Cechov

ATTI UNICI

Singspiele - Maguy Marin

SINGSPIELE

Nocturnes - Maguy Marin

NOCTURNES

Paolo Nori / La libertà. Primo Episodio.

LA LIBERTÀ. PRIMO EPISODIO.

L'orso / Tragico suo malgrado

ATTI UNICI

Sulla strada maestra / I danni del tabacco

ATTI UNICI

Una domanda di matrimonio / L'anniversario

ATTI UNICI

Può sempre servire - Maguy Marin

PUÒ SEMPRE SERVIRE

Le nozze / Il canto del cigno

ATTI UNICI

Le Travail à l'Épreuve

LE TRAVAIL À L’ÉPREUVE

Può sempre servire - Maguy Marin

IL NERVO SCOPERTO

Casa degli artisti 2023

Casa degli Artisti con Florian Borchmeyer e Alessio Maria Romano

LINGUA NAZIONALE E DIALETTI

LINGUA E SPORT

LINGUA E POLITICA

LINGUA E QUESTIONI DI GENERE

L’IDEA DELLA LINGUA

Giornate di studi - Volgare illustre

Comincia la terza edizione di Volgare Illustre

Giornate di studi - Volgare illustre

GIORNATE DI STUDI CONCLUSIVE

La Nona / Compagnia Zappalà Danza

LA NONA

Si è concluso l'Arcipelago dei suoni

Si è concluso L’Arcipelago dei Suoni

Rafael Spregelburd

Rafael Spregelburd inizia il lavoro a Teatro Due

The Best European Show

THE BEST EUROPEAN SHOW

Tutto nasce dal controluce. Pasquale Mari

Tutto nasce dal controluce. Pasquale Mari su Tempo di seconda mano

Paolo Coletta drammaturgia musicale

Paolo Coletta, drammaturgia musicale in Tempo di seconda mano

Tempo di seconda mano: la grande Storia e l'essere umano fra reportage e teatro

Tempo di seconda mano: la grande Storia e l’essere umano fra reportage e teatro

Florian Borchmeyer

Florian Borchmeyer, sull’adattamento di Tempo di seconda mano

Carlo Cerciello

Carlo Cerciello su Tempo di seconda mano

Svetlana Aleksievič, nobel per la letteratura

Svetlana Aleksievic, Nobel per la letteratura 2015

Ezio Mauro tra Russia e Occidente

Ezio Mauro tra Russia e Occidente

Svetlana Aleksievič, cronista delle emozioni

Svetlana Aleksievic, cronista delle emozioni

Rafael Spregelburd a Teatro Due

Rafael Spregelburd a Teatro Due

Erwartung / Calixto Bieito

Teatro Festival Parma ’23

I miei sette figli di Alcide Cervi e Renato Nicolai

Doppia replica per “I miei sette figli”

Paolo Nori presenta il nuovo libro

Paolo Nori presenta il nuovo libro

Peer Gynt

PEER GYNT

Maguy Marin, artista protagonista di rpf 2023

Maguy Marin artista protagonista RPF 2023

Abbiamo chiesto a Florian Borchmeyer di adattare questo [..]

Sta per cominciare il viaggio tra le pagine di Tempo di Seconda Mano

Dal 14 al 26 febbraio tornerà in [..]

Torna la Mandragola di Machiavelli

Giornate di studi - Volgare illustre

Volgare Illustre conclude la seconda edizione

LINGUA E POLITICA

L’IDEA DELLA LINGUA

LINGUA E TECNOLOGIA

Cecilia Robustelli

LINGUA E QUESTIONI DI GENERE

volgare illustre

Al via la seconda edizione di Volgare Illustre

Nuovo capitolo per il lessico animale di avital

Nuovo capitolo per Lessico Animale di Avital

Mostrario. parte II

IL BOSCO DI CERNUNNOS

Mostrario. parte II

IL LUNGO CORRIDOIO DELL’UOMO NERO

Mostrario. parte II

LA SALA DEI GOLEM

Mostrario. parte II

LA SALA DELLA MEDUSA

bozzetto scena

Un filo rosso lungo tutto marzo

Ciao, Lallo

Ciao, Lallo

[..]

Il Peer Gynt di Ibsen inaugura l’Arena Shakespeare 2023

Top Girls

Proseguono gli incontri intorno a Top Girls di Caryl Churchill

Top Girls

REPLICA STRAORDINARIA DI TOP GIRLS

Moby Dick alla prova / Elio De Capitani

Un’immersione nel Moby Dick di Melville

Buone Feste da tutti noi!

FONDAZIONE TEATRO DUE VI AUGURA BUONE FESTE

Il workshop tenuto da Natacha Belova sarà un'occasione unica [..]

Workshop con Natacha Belova, maestra russa della marionetta ibrida

torna il labratorio interscolastico

Torna il laboratorio interscolastico per le scuole superiori

Laboratorio di teatro interscolastico 2017 - Fare gli italiani?

Ricominciano i Blitz teatrali!

addio luca serianni

Addio Luca Serianni

volgare illustre

Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre

Paola Donati candidata Premio Ivo Chiesa

Paola Donati nominata Vice Presidente della Sezione spettacolo dal vivo dell’Agis Emilia-Romagna

Cinque nuove vive creature del Mostrario di Yuval Avital arrivano a [..]

Il Mostrario arriva a Teatro Due

Grandi novità per la compagnia di Eroi dell'intrepido [..]

Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo

Un'ultima estate dell'adolescenza diretta Massimiliano Farau

Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau

Bestie incredule, il testo di Simone Corso che torna in scena dal 26 ottobre al [..]

Una mappa per il mondo di Bestie Incredule

Mezz'ore d'autore 2022

Come funzionano le Mezz’ore?

Stagione 2022 2023

Stagione 22-23: si comincia!

teatro due aperto per due sere - facciata 2007

Fondazione Teatro Due cerca Responsabile di sala

Il domatore

Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi

Il Mostrario di Yuval Avital

Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress

Il pane di Brahms

IL PANE DI BRAHMS

Ufficio Teatrale

UFFICIO TEATRALE

Post It

POST IT

4 / 8 ottobre

INGRID E LOTHAR

Vautours

VAUTOURS

Cesso di Dino Lopardo

CESSO

Vacche Sacre

VACCHE SACRE

Sarebbe una grande idea

SAREBBE UNA GRANDE IDEA

novembre 2022 / maggio 2023

L’ARCIPELAGO DEI SUONI

L'esperimento

L’ESPERIMENTO

Mostrario. Parte II

MOSTRARIO. PARTE II

Lezioni di fisica

LEZIONI DI FISICA

Canto per Europa

CANTO PER EUROPA

Supplici di Serena Sinigaglia

SUPPLICI

Mandragola

MANDRAGOLA

Il ritratto di Dora M

RITRATTO DI DORA M.

Tempo di Seconda Mano

TEMPO DI SECONDA MANO

MISERY

MISERY

Mezz'ore d'autore

MEZZ’ORE D’AUTORE 2022

Las Aves / La Calórica

Comico, eccessivo e insopportabile: Las Aves de La Calòrica

Dopo tre anni dal grande successo del debutto, torna in scena a Teatro [..]

Torna Misery diretto da Filippo Dini

L'intero programma delle Giornate [..]

In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre

un'intervista al coreografo ungherese.

Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma

VOLGARE ILLUSTRE (3a edizione)

VOLGARE ILLUSTRE (2a edizione)

Volgare Illustre

VOLGARE ILLUSTRE (1a edizione)

Sanguina Ancora - Paolo Nori

SANGUINA ANCORA

Giornate di studi - Volgare illustre

La Lingua batte ospita Volgare Illustre

Omma - Josef Nadj

OMMA

Mostrario. parte II

LA CLASSE DEI DIAVOLETTI E IL CAPRO ESPIATORIO

Folia

FOLIA

Fratto_X

FRATTO_X

SUPPLICI

La grande danza internazionale

La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due

Il Domatore / Vittorio Franceschi

IL DOMATORE

Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide

Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide

Emma Dante torna a Parma dopo Pupo di Zucchero [..]

Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due

Il Guerriero, L'Amazzone.. / Gadda

IL GUERRIERO, L’AMAZZONE …

viaggio nella compagnia colla & figli

Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli

Casa degli Artisti / Nappo Tradimenti

Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione

LANGSO

jutland danimarca

JUTLAND, DANIMARCA

Torna l'arcipelago

Torna l’Arcipelago dei Suoni

Mezz'ore d'autore 2022

9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore

VOLGARE ILLUSTRE

LINGUA E GENERE

Terzo Piano

TERZO PIANO

LINGUA E POLITICA

Volgare Illustre

LINGUA E DIALETTO

LINGUA E TECNOLOGIA

ANNI ’90

2001 – 2010

2011 – 2020

2021 – presente

STAGIONE 1991-1992

STAGIONE 1992-1993

STAGIONE 1994-1995

STAGIONE 1995-1996

STAGIONE 1996-1997

STAGIONE 1997-1998

STAGIONE 1998-1999

STAGIONE 1999-2000

STAGIONE 2000-2001

STAGIONE 1993-1994

STAGIONE 2001-2002

STAGIONE 2003-2004

STAGIONE 2002-2003

STAGIONE 2004-2005

STAGIONE 2005-2006

STAGIONE 2006-2007

STAGIONE 2008-2009

STAGIONE 2007-2008

STAGIONE 2009-2010

STAGIONE 2010-2011

STAGIONE 2011-2012

STAGIONE 2012-2013

STAGIONE 2013-2014

STAGIONE 2014-2015

STAGIONE 2015-2016

ARENA SHAKESPEARE 2017

STAGIONE 2016-2017

ARENA SHAKESPEARE 2018

STAGIONE 2017-2018

STAGIONE 2018-2019

ARENA SHAKESPEARE 2019

1971 / 2021 - programma 2021

October 30, 2021 – Our first 50 years

STAGIONE 2019-2020

STAGIONE 2020-2021

ARENA SHAKESPEARE 2021

STAGIONE 2021-2022

ARENA SHAKESPEARE 2022

STAGIONE 2022-2023

ARENA SHAKESPEARE 2023

STAGIONE 2023-2024

ARENA SHAKESPEARE 2024

STAGIONE 2024-2025

Camminavano qui in lento corteo

Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa …

Presentazione programma musica e teatro

Presentazione programma “Musica e Teatro” – Reggio Parma Festival

foyer teatro due

Green Pass rafforzato

dal 7 luglio 2022 - APE Parma Museo

LESSICO ANIMALE. PROLOGO

presentazione del libro cronache del bambino anatra

Presentazione del libro Cronache del bambino anatra

Yuval Avital

L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti

Gabor Mate Casa degli Artisti

Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti

Paola Donati candidata Premio Ivo Chiesa

Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa

Presentato il Bestiario della Terra di Yuval Avital

Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital

presentazione libro quattro storie di negri e teatro dall'aglio

Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro

Il Teatro dei Divi

IL TEATRO DEI DIVI

In teatro non si muore

IN TEATRO NON SI MUORE

Cronache del bambino anatra - Sonia Antinori

CRONACHE DEL BAMBINO ANATRA

Mezz'ore d'autore 2022

Mezz’ore d’autore, edizione 2022

Leonard Bernstein - I hate music

LEONARD BERNSTEIN – I HATE MUSIC!

bestie incredule

BESTIE INCREDULE

Premio Ubu 2021

Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio

Un figlio del nostro tempo

UN FIGLIO DEL NOSTRO TEMPO

Un figlio del nostro tempo - intervista Lucrezia

Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo

Cristina Grazioli e Pasquale Mari

Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce”

Patrick Chamoiseau Laurea ad honorem

Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma

Giornate di studi - Volgare illustre

GIORNATE DI STUDI

Un figlio del nostro tempo

Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo”

Walter Le Moli - Trionfo del Tempo e del Disinganno

INTERVISTA A WALTER LE MOLI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno

Fabio Biondi - Europa Galante

INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno

Alcuni momenti della dedica che Fondazione Teatro Due ha tributato a Gigi Dall'Aglio [..]

A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due

C'è un altro mondo. Lo si trova in questo. - intervista integrale a Gigi Dall'Aglio

C’è un altro mondo. Si trova in questo.

Renaissance - ETC_evidenza

9 maggio 2021. Festa dell’Europa

Si conclude l'avventura di Arturo - Arcipelago dei suoni

Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni

Dire luce - Grazioli / Mari

DIRE LUCE. Una riflessione a due voci sulla luce in scena

Racconti di una notte d'estate - Chiostro ex convento di San Cristoforo

RACCONTI DI UNA NOTTE D’ESTATE

Il Trionfo del Tempo e del Disinganno

IL TRIONFO DEL TEMPO E DEL DISINGANNO

una società migliore dopo la pandemia - foto arena Marco Vasini

UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA

Terrazze Teatro Due

L’ASSEMBLEA DEGLI ANIMALI

Bestiario d'Amore - Vinicio Capossela

BESTIARIO D’AMORE

Elena Cattaneo - una società migliore dopo la pandemia

ELENA CATTANEO

Salut Salon - The Magic of Dreams

THE MAGIC OF DREAMING

Terrazze Teatro Due

L’ASSEMBLEA DEGLI ANIMALI

The Dreamers - Aterballetto

DREAMERS#1

Terrazze Teatro Due

L’ARTE DI PARTIRE

Salvatore Settis - una società migliore dopo la pandemia

SALVATORE SETTIS

Franco Frattini - una società migliore dopo la pandemia

FRANCO FRATTINI

Terrazze Teatro Due

L’ASSEMBLEA DEGLI ANIMALI

Terrazze Teatro Due

UNA STORIA AL CONTRARIO

Ciak si gira! - Pockemon Crew

CIAK SI GIRA

in teatro non si muore

Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore

Pupo di zucchero - Emma Dante

PUPO DI ZUCCHERO

Racconti di una notte d'estate - Chiostro ex convento di San Cristoforo

RACCONTI DI UNA NOTTE D’ESTATE

A Gigi Dall'Aglio

A GIGI DALL’AGLIO

Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale

Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale

La Gilda - Marinoni / Nidi

LA GILDA

Terrazze Teatro Due

DIZIONARIO TEATRALE

Il bando di Casa degli Artisti 2021

1971 / 2021 - programma 2021 - 50 anni verso il domani

CINQUANT’ANNI VERSO IL DOMANI

Orchestra LaFil - Direttore Marco Seco

ORCHESTRA LA FIL

Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021

Teatro Festival Parma 2024 logo espanso

TEATRO FESTIVAL PARMA 24

Casa degli artisti 2020

Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione

conferenza stampa arena shakespeare 2021

Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021

Roberto Abbati

ROBERTO ABBATI

Paolo Bocelli - L'Ensemble

PAOLO BOCELLI

CRISTINA CATTELLANI

CRISTINA CATTELLANI

Laura Cleri - L'Ensemble

LAURA CLERI

Paola De Crescenzo - L'Ensemble

PAOLA DE CRESCENZO

Davide Gagliardini - L'Ensemble

DAVIDE GAGLIARDINI

Luca Nucera - L'Ensemble

LUCA NUCERA

Massimiliano Sbarsi - L'Ensemble

MASSIMILIANO SBARSI

PAOLA DONATI

PAOLA DONATI

GIACOMO GIUNTINI

GIACOMO GIUNTINI

LUCREZIA LE MOLI

LUCREZIA LE MOLI

SIMONE BARDIANI

SIMONE BARDIANI

LUCA BRONZO

LUCA BRONZO

CLAUDIO COLORETTI

CLAUDIO COLORETTI

GABRIELE LATTANZI

GABRIELE LATTANZI

MAURIZIO MANGIA

MAURIZIO MANGIA

ANDREA ROMANINI

ANDREA ROMANINI

GIULIANO SPINELLI

GIULIANO SPINELLI

CHIARA TEGGI

CHIARA TEGGI

ELISABETTA ZINELLI

ELISABETTA ZINELLI

MICHELA ASTRI

MICHELA ASTRI

MARZIA BIA

MARZIA BIA

ISADORA BORELLI

ISADORA BORELLI

CHIARA CORINI

CHIARA CORINI

LUCIA GAMBETTA

LUCIA GAMBETTA

FRANCESCA GANDINI

FRANCESCA GANDINI

MARIA GIULIA HORVÀTH

MARIA GIULIA HORVÀTH

FRANCESCO LANFRANCHI

FRANCESCO LANFRANCHI

FRANCESCA ROSSI

FRANCESCA ROSSI

EMANUELA SAVARINO

EMANUELA SAVARINO

Giuseppe Remuzzi - una società migliore dopo la pandemia

GIUSEPPE REMUZZI

Mezz'ore d'autore logo 2021

MEZZ’ORE D’AUTORE 2021

Renaissance - ETC_evidenza

RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention

Il trionfo del tempo e del disinganno - conferenza stampa - libreria

Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno

teatro due aperto per due sere - facciata 2007

TEATRO DUE APERTO PER DUE SERE

8 mezz'ore d'autore

MARATONA MEZZ’ORE D’AUTORE

Mezz'ore d'autore - cast artistico e tecnico

LE MEZZ’ORE D’AUTORE IN STREAMING FINO AL 30 APRILE

Focus Group / Il principe dei sogni belli - Mezz'ore d'autore

FOCUS GROUP / IL PRINCIPE DEI SOGNI BELLI

Il fiore rosso / Ottavo livello - Mezz'ore d'autore

IL FIORE ROSSO / OTTAVO LIVELLO

SPECIAL PROJECTS

SPECIAL PROJECTS

non si ferma l'attività 2022

Non si ferma l’attività dentro il Teatro Due

ARTISTIC RESIDENCIES

ARTISTIC RESIDENCIES

i tecnici di teatro due all'aggiornamento di MA Lighting

I TECNICI DI FONDAZIONE TEATRO DUE ALL’AGGIORNAMENTO DI “MA LIGHTING”

FESTIVAL DUE DIMENSIONI

FESTIVAL DUE DIMENSIONI

STAGE PRODUCTIONS

benchè 'l parlar sia indarno

… Benché ‘l parlar sia indarno

TEATRO FESTIVAL PARMA

TEATRO FESTIVAL PARMA

Fausto Paravidino riflette insieme a noi sui problemi e le sfide della drammaturgia contemporanea nell'ambito del progetto Mezz'ore [..]

INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE

FROM COMPANY TO FOUNDATION

FROM COMPANY TO FOUNDATION

HISTORY OF THE BUILDING

HISTORY OF THE BUILDING

Dead Man Waiting / Bestie incredule - Mezz'ore d'autore

DEAD MAN WAITING / BESTIE INCREDULE

foyer teatro due

Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto

Rafael Spregelburd a Teatro Due

INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE

Franco Battiato

Franco Battiato, cavaliere dell’intelletto

secondo incontro di approfondimento sulla drammaturgia contemporanea italiana mezz'ore d'autore

SECONDO INCONTRO DI APPROFONDIMENTO SULLA DRAMMATURGIA CONTEMPORANEA

TEATRO DUE AND UNIVERSITY OF PARMA

Esito finale Casa degli Artisti 2020/2021 evidenza

Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida

PROJECTS FOR HIGH SCHOOLS

Mezz'ore d'autore logo 2021

IL PROGRAMMA DELLE MEZZ’ORE D’AUTORE

CASA DEGLI ARTISTI

UN GRANDE GIOCO MOLTO SERIO 2015/2016

UN GRANDE GIOCO MOLTO SERIO 2015/2016

CASA DEGLI ARTISTI

CASA DEGLI ARTISTI

Il serraglio / Le conseguenze del surriscaldamento globale - Mezz'ore d'autore

IL SERRAGLIO / LE CONSEGUENZE DEL SURRISCALDAMENTO GLOBALE

Massimiliano Farau - studio su Agamennone e Oreste di Vittorio Alfieri

Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti

CASA DEGLI ARTISTI

CASA DEGLI ARTISTI

Aperte le nuove selezioni [..]

CASA DEGLI ARTISTI

CASA DEGLI ARTISTI

CASA DEGLI ARTISTI

Lessico Animale. Prologo

CASA DEGLI ARTISTI

CASA DEGLI ARTISTI

Il progetto Mezz’ore d’autore si propone come scintilla per innescare una riflessione sulla drammaturgia contemporanea. La messa in scena [..]

INTERVISTA A PASCAL RAMBERT – MEZZ’ORE D’AUTORE

In occasione del debutto di Himmelweg diretto da Gigi Dall'Aglio nell'aprile del 2014 [..]

Juan Mayorga su Himmelweg – Conferenza

Creato a partire dalla necessità di “tornare ai fondamentali”, che nel caso del teatro sono il testo e l’attore, il progetto Mezz’ore d’autore, lanciato nel [..]

Al lavoro la Commissione per le Mezz’ore d’autore

incontri approfondimento commissione mezz'ore d'autore

Due incontri di approfondimento sulla drammaturgia contemporanea

di Juan Mayorga

Himmelweg, rincontrare l’arte di Gigi Dall’Aglio

Rivedi l'incontro di Giorgio Albertazzi con il pubblico del suo spettacolo [..]

Giorgio Albertazzi incontra il pubblico di Quando si è qualcuno

Rivedi l'incontro di Paolo Poli con il pubblico del suo spettacolo Sei Brillanti [..]

Paolo Poli incontra il pubblico di Sei Brillanti Giornaliste Novecento

Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21 si prepara a celebrare l’inizio del nuovo anno con un programma speciale il 31 dicembre dalle ore 21 [..]

Capodanno in live streaming

Tra i massimi studiosi del pensiero politico machiavelliano, Maurizio Viroli ha incontrato il pubblico di Mandragola, nuova produzione [..]

Maurizio Viroli – La Redenzione dell’Italia. Il Principe di Niccolò Machiavelli

Il 27 gennaio 2021 alle ore 18.30 Himmelweg, interpretato da Roberto Abbati, Alessandro Averone e Massimiliano Sbarsi, con [..]

GIORNATA DELLA MEMORIA. IL TEATRO ELFO PUCCINI DI MILANO SI UNISCE AL TEATRO DUE NEL RICORDO DI GIGI DALL’AGLIO

Caro Gigi,

L’ENSEMBLE TEATRO DUE

Il corso di alta formazione teatrale di Fondazione Teatro Due, arrivato quest'anno alla sua quarta edizione, ha preso il via il 3 novembre nella [..]

Paola Donati/Elisabetta Pozzi – appunti dalle lezioni di Casa degli Artisti

Mezz'ore d'autore logo 2021

Inizio selezioni Mezz’ore d’autore

Sabato 28 novembre alle ore 19.00, al termine dello spettacolo, verrà realizzata una diretta con il regista Valerio Binasco e gli attori, che potranno conversare [..]

Incontro in diretta con Valerio Binasco e il cast di Cara Professoressa

Il corso di alta formazione teatrale di Fondazione Teatro Due, arrivato quest'anno alla sua quarta edizione, ha preso il via il 3 novembre nella [..]

Luca Fontana – appunti dalle lezioni di Casa degli Artisti

Cosa vedreste se provaste a spiare quello che succede all'interno della Casa degli Artisti da un'immaginario buco della serratura? [..]

Pierre Judet de La Combe – appunti dalle lezioni di Casa degli Artisti

Cosa vedreste se provaste a spiare quello che succede all'interno della Casa degli Artisti da un'immaginario buco della serratura? [..]

Luigi Ferrari – appunti dalle lezioni di Casa degli Artisti

Il prof. Pasquale Stoppelli ha analizzato l’eccezionale capacità di Machiavelli di contemperare la tradizione umanistica con la letteratura [..]

Pasquale Stoppelli – Machiavelli: la commedia, la politica

Il corso di alta formazione teatrale di Fondazione Teatro Due, arrivato quest'anno alla sua quarta edizione, ha preso il via il 3 novembre nella [..]

Carlo Severi – appunti dalle lezioni di Casa degli Artisti

Fondazione Teatro Due ha avuto l’onore di conoscere questo intelligentissimo ed ironico maestro della drammaturgia contemporanea e di ospitarlo [..]

Fondazione Teatro Due ricorda Israel Horovitz

Apertura straordinaria fino alle ore 23 e visite guidate sabato 17 e 24 ottobre per la mostra di Luca Stoppini Perché era lui Perché ero io, Metamorfosi [..]

Visite guidate alla mostra di Luca Stoppini

Mezz'ore d'autore logo 2021

Mezz’ore d’Autore, il progetto di Teatro Due per la drammaturgia contemporanea

La splendida cornice della Reggia di Colorno sarà il palcoscenico della terza tappa del progetto PER GLI INVISIBILI che avrà come protagonista [..]

VINICIO CAPOSSELA – EDIPO A COLORNO

Martedì 20 ottobre 2020 alle ore 21.00 sarà proiettato per la prima volta in Italia MALOU AND DOMINIQUE, un film di Mark Sieczkarek [..]

MALOU AIRAUDO e DOMINIQUE MERCY

Il corso di alta formazione teatrale di Fondazione Teatro Due, arrivato quest'anno alla sua quarta edizione, ha preso il via il 3 novembre nella [..]

Fogli Sparsi – appunti dalle lezioni di Casa degli Artisti

Il 26 settembre 2020 inaugurerà a Palazzo del Governatore di Parma la creazione fotografica realizzata dall’artista e fotografo Luca Stoppini [..]

INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA PERCHÉ ERA LUI PERCHÉ ERO IO

Era stata aperta da Arlecchino servo di due padroni diretto Giorgio Strehler la rassegna Il Teatro dei Divi dedicata [..]

TORNANO I DIVI DEL TEATRO

In Sala Bignardi sono in corso le prove di In Teatro non si Muore, una creazione con la scrittura e la regia di Gigi Dall’Aglio che prende spunto da [..]

In corso le prove di In Teatro Non Si Muore

Fondazione Teatro Due ricorda con affetto Franco Maria Ricci che ieri ci ha lasciato [..]

A FRANCO MARIA RICCI

I Racconti di una notte d’estate tornano ad animare la splendida cornice dell’ex Chiostro di San Cristoforo all'interno [..]

Racconti di una notte d’estate

A seguito delle recenti restrizioni introdotte dal governo ungherese per il contrasto della diffusione del virus Covid-19 i 5 DeViLs, i cinque virtuosi che [..]

GEZA HOSSZU LEGOCKY e ROBERT LAKATOS – DUO CONVERSE

spazio grande

Attività Novembre Dicembre 2020

Sono stati molti i visitatori che tra il 27 settembre e il 1 novembre hanno

Conclusa la mostra di Luca Stoppini a Palazzo del Governatore

GÉZA HOSSZU-LEGOCKY & ROBERT LAKATOS

GÉZA HOSSZU-LEGOCKY & ROBERT LAKATOS

LA SIRENA

RACCONTI DI UNA NOTTE D’ESTATE

LA CADUTA DI TROIA

VALERIO MAGRELLI

IL TEATRO DEI DIVI

IL TEATRO DEI DIVI

SENZA CONFINI

MALOU AND DOMINIQUE

QUANDO C’ERANO I PARTITI

IN TEATRO NON SI MUORE …

Sarà Pier Luigi Castagnetti ad inaugurare il ciclo di conferenze Quando c'erano i partiti, una prospettiva sui primi [..]

I partiti della Prima Repubblica raccontati dai loro protagonisti

TRE DIALOGHI SUL POTERE

IL TEATRO DEI DIVI

In ottemperanza al DPCM del 3 novembre 2020 il Teatro Due è chiuso. Sabato 31 ottobre avrebbe dovuto debuttare in Prima nazionale la nuova produzione [..]

ATTIVITÀ SOSPESA FINO AL 3 DICEMBRE

Il 13 febbraio del 1999 Franco Però intervistò Enzo Siciliano in un incontro con il pubblico in occasione del debutto dello spettacolo [..]

ENZO SICILIANO al Caffé delle 5 racconta Lo Straniero

Dalle ore 18.30 del 19 dicembre e fino alla mezzanotte del giorno di Natale sarà disponibile in streaming [..]

Gigi Dall’Aglio legge Un canto di Natale di Dickens

ARTURO CARLO QUINTAVALLE

Nel 1996 la scuola FareTeatro promossa dal Teatro Stabile di Parma venne strutturata sotto forma di 3 seminari tenuti dal regista Peter Stein, in occasione del [..]

PETER STEIN, seminario su Cechov

In occasione dello streaming di MARAT-SADE vi proponiamo il documentario realizzato in occasione della messa in scena [..]

MARAT-SADE, prototipo per un teatro musicale

Nel 1996 lo scrittore irlandese Robert McLiam Wilson fu ospite a Teatro Due dove incontrò il pubblico presentando il suo [..]

ROBERT McLIAM WILSON – Eureka Street – 1996

Il drammaturgo inglese Arnold Wesker è uno dei numerosi artisti e intellettuali che hanno fatto la storia di Teatro Festival [..]

Incontro lezione con ARNOLD WESKER – 1986

Fondazione Teatro Due, in attesa di riaccogliere tutto il suo pubblico, dedicherà tre serate di luglio a William Shakespeare [..]

Racconti di una notte d’estate

Martedì 21 luglio 2020 alle ore 11:00 si terrà la Conferenza Stampa di presentazione dell’Attività settembre/dicembre 2020 di Fondazione Teatro Due [..]

Conferenza Stampa di presentazione dell’Attività settembre/dicembre 2020

[..]

A CRISTINA PEZZOLI

Il 25 giugno 2019 Prometeo incatenato di Eschilo, diretto da Fulvio Pepe, debuttava all'interno della suggestiva cornice dell'Arena Shakespeare, inaugurando [..]

MASSIMO CACCIARI – Prometeo: mito e tragedia

MAURIZIO BETTINI

Alle ore 21.00 di venerdì 29 maggio, il canale 12 Tv Parma metterà in onda Principi e Prigionieri, un documentario [..]

PRINCIPI E PRIGIONIERI SU 12 TV PARMA

Guaglione e altre spiazzature. La canzone come epidemia è stata un’intrigante conduzione sonora attraverso le acclimatazioni [..]

CARLO DOGLIONI MAJER – Guaglione e altre spiazzature

Fondazione Teatro Due lavora da molti anni sul recupero, sulla valorizzazione e sulla riattivazione di materiali d’archivio [..]

RACCONTARE UN FESTIVAL

Il 12 giugno 2019, in vista del debutto del Prometeo incatenato diretto da Fulvio Pepe, Pierre Judet De La Combe conduceva Prometeo [..]

PIERRE JUDET DE LA COMBE – Prometeo inventore dell’umanità

Massimo Carlotto è stato ospite di Teatro Due l'11 aprile del 2006 e, nell’ambito del ciclo di conferenze PAURA, ha ripercorso la storia che dal romanzo poliziesco [..]

MASSIMO CARLOTTO – VERITÀ E PAURA DEL NOIR

Aiutaci anche tu: dona il 5 per mille a Fondazione Teatro Due [..]

Dona il 5×1000 a Fondazione Teatro Due

Il grande poeta Edoardo Sanguineti è stato ospite di Teatro Due il 20 gennaio del 2006 quando, nell’ambito del ciclo di conferenze PAURA, ha indagato [..]

EDOARDO SANGUINETI – LA PAURA DELLA POESIA

Gli uomini hanno paura del piacere sessuale che le donne provano, hanno paura di essere loro stessi inferiori rispetto a quel piacere. E la necessità [..]

EVA CANTARELLA – LA PAURA DELLE DONNE

Questo documento video prova a restituire - in assenza - una piccola parte del percorso sinora realizzato, [..]

CRONACHE DA.. Così Vicino Così Lontano

HIMMELWEG

HIMMELWEG

IL MALATO IMMAGINARIO

IL MALATO IMMAGINARIO

Ivanon

IVANOV

PETER PAN

PETER PAN

Rimborso di titoli d’acquisto di biglietti e abbonamenti per spettacoli annullati

GEORGE DANDIN

GEORGE DANDIN

Siamo felici di rincontrarvi, in occasione dell’inaugurazione della Stagione 2020-2021 di Fondazione Teatro Due all’Arena Shakespeare. Vi accoglieremo con un concerto di [..]

STARE “QUI E ALTROVE”

ZIO VANJA

ZIO VANJA

CARA PROFESSORESSA

CARA PROFESSORESSA

LO STRANIERO

LO STRANIERO

MARAT-SADE

MARAT-SADE

Tra lunedì 28 settembre e giovedì 1 ottobre si svolgeranno le selezioni per la nuova classe di Casa degli Artisti [..]

CASA DEGLI ARTISTI: LE SELEZIONI

Riproponiamo la serata/dedica a Luca Ronconi, tenutasi lunedì 11 aprile 2016 a Teatro Due insieme a [..]

Il teatro che non c’è più – dedica a LUCA RONCONI

su Marat-Sade, Walter Le Moli 1985

PECCATO CHE FOSSE PUTTANA

È on-line il bando di selezione per la nuova edizione del corso di Alta Formazione Teatrale Casa degli Artisti che avrà luogo [..]

CASA DEGLI ARTISTI: PROROGATO IL BANDO DI SELEZIONE PER IL CORSO DI ALTA FORMAZIONE TEATRALE

LA TEMPESTA

LA TEMPESTA

PROGETTO FARNESE SHAKESPEARE

PROGETTO FARNESE SHAKESPEARE

GYULA

GYULA

A CHE PUNTO SIAMO DELLA NOTTE

A CHE PUNTO SIAMO DELLA NOTTE

LE FIABE DEL BOSCO VIENNESE

LE FIABE DEL BOSCO VIENNESE

Bozzetti costumi Falaschi Fiabe del bosco viennese

Cari amici, in questi giorni in cui siamo tutti in casa tra preoccupazioni personali e familiari, si aggiungono anche i pensieri sul futuro [..]

IL TEATRO DOMANI – LETTERA DI OBERDAN FORLENZA

DIO

DIO

COME VI PIACE

Enrico IV Compagnia del Collettivo

ENRICO IV

Macbeth Compagnia del Collettivo compagnia del collettivo

MACBETH

Amleto - Compagnia del Collettivo - 1979

AMLETO

Macbeth Compagnia del Collettivo compagnia del collettivo

PROGETTO SHAKESPEARE

Il prof. Paolo Fabbri nel novembre del 2005 ha inaugurato un ciclo di seminari chiamato PAURA e dedicato all’approfondimento [..]

PAOLO FABBRI – PER NON AVER PAURA DELLA PAURA

[..]

PER A DA B

Vorremmo, in questo tempo sospeso, proporre “preziosità” del passato, suggestioni, racconti, ricordi, documenti [..]

TEATRO DUE CLASSIC

L'HISTOIRE DU SOLDAT

L’HISTOIRE DU SOLDAT

Biglietteria Fondazione Teatro Due

INFORMAZIONI RICHIESTA VOUCHER FONDAZIONE TEATRO DUE

Il colore viola è tradizionalmente poco amato dalle donne e dagli uomini di Teatro [..]

#IONONCHIEDOILRIMBORSO

Bruno, un amico, se ne è andato. Vogliamo ricordarlo come “il capitano”, così lo chiamavano gli attori durante le prove [..]

A BRUNO ARMANDO

AVVISO SOSPENSIONE ATTIVITÀ PUBBLICA DI FONDAZIONE TEATRO DUE [..]

SOSPENSIONE ATTIVITÀ PUBBLICA DI FONDAZIONE TEATRO DUE

IL TEATRO DEI DIVI, una serie di proiezioni del meglio dell'audiovisivo teatrale italiano degli anni '50 e '60, è curato da Lucrezia Le Moli in collaborazione con [..]

PRIMO APPUNTAMENTO CON IL TEATRO DEI DIVI – LUCREZIA LE MOLI A RADIO RAI 3

THEATRE WORKSHOP FOR UNIVERSITY STUDENTS

THEATRE WORKSHOP FOR UNIVERSITY STUDENTS

È PIÙ FACILE SPEZZARE UN ATOMO CHE UN PREGIUDIZIO

PERCHÉ ERA LUI PERCHÉ ERO IO

PERCHÉ ERA LUI PERCHÉ ERO IO

BUNKER

BUNKER

LA COSA PRINCIPALE

In occasione della recita di OCEAN TERMINAL di sabato 8 febbraio 2020 alle 20.30 saranno presenti in sala Mina Welby [..]

MINA WELBY E FRANCESCO LIOCE NEL DIBATTITO POST-SPETTACOLO – OCEAN TERMINAL, 8 FEBBRAIO 2020

Come possono spaccati invisibili di città relazionarsi agli spazi del teatro e ai suoi attori ? Il progetto fotografico di Reggio Parma Festival 2019 ha creato [..]

LUCA STOPPINI SHOOTING TEATRO DUE

FUOCHI SPARSI

FUOCHI SPARSI

ARLECCHINO

QUESTI RAGAZZI

RE LEAR

CESARE E CLEOPATRA

EDIPO RE

AMLETO

AMLETO

IL LUNGO PRANZO DI NATALE

IL LUNGO PRANZO DI NATALE

SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE

IL MALATO IMMAGINARIO

IL GABBIANO

LA MEMORIA DELL'OLOCAUSTO PER I 37 ANNI DE L'ISTRUTTORIA

LA MEMORIA DELL’OLOCAUSTO PER I 37 ANNI DE L’ISTRUTTORIA

COMING SOON - TEATRO DUE E TECHE RAI: IL TEATRO DEI DIVI

COMING SOON – TEATRO DUE E TECHE RAI: IL TEATRO DEI DIVI

L'ISTRUTTORIA

L’ISTRUTTORIA

INAUGURAZIONE PARMA CAPITALE DELLA CULTURA 2020 - STEFANIA AUCI E GIANRICO CAROFIGLIO

INAUGURAZIONE PARMA CAPITALE DELLA CULTURA 2020 – STEFANIA AUCI E GIANRICO CAROFIGLIO

Massimo Cacciari ha incontrato il pubblico di Fondazione Teatro Due nell'ultimo di tre incontri organizzati in occasione della produzione di Mandragola [..]

Massimo Cacciari – Il teatro della crudeltà: Machiavelli

La storia di una vita, dove giocano a nascondino realtà e recite. La storia di una delle grandi “invenzioni della città”. È molto [..]

ALL’OSTERIA DEL SOGNO

WHEN THE RAIN STOPS FALLING VINCE 3 PREMI UBU 2019

WHEN THE RAIN STOPS FALLING VINCE 3 PREMI UBU 2019

LA COSA PRINCIPALE ALL'ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI PARIGI

LA COSA PRINCIPALE ALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI PARIGI

LA QUESTIONE DEL TEATRO DELLE BRICIOLE NON SONO BRICIOLE

LA QUESTIONE DEL TEATRO DELLE BRICIOLE NON SONO BRICIOLE

WHEN THE RAIN STOPS FALLING CANDIDATO A 4 PREMI UBU

WHEN THE RAIN STOPS FALLING CANDIDATO A 4 PREMI UBU

Prende il via il 12 dicembre 2019 il Laboratorio Teatrale che Fondazione Teatro Due ha immaginato per gli studenti universitari [..]

E ALL’IMPROVVISO CAPIVO CHE LA CITTÀ ASCOLTAVA. LABORATORIO DI TEATRO PER STUDENTI UNIVERSITARI

Shakespeare Symposium – Londra 1983

CARTA NATALE TEATRO DUE 2019/2020

CARTA NATALE TEATRO DUE 2019/2020

CICLO DI INCONTRI DI APPROFONDIMENTO INTORNO A MANDRAGOLA DI NICCOLÒ MACHIAVELLI

CICLO DI INCONTRI DI APPROFONDIMENTO INTORNO A MANDRAGOLA DI NICCOLÒ MACHIAVELLI

LE BARUFFE CHIOZZOTTE

Balletto Civile riflette su questo tema così sfaccettato e articolato, e lo affronta intraprendendo un confronto con il drammaturgo e poeta tedesco Heiner Müller [..]

LEGAMI ANCESTRALI E RIVOLUZIONE – INCONTRO CON BALLETTO CIVILE/MICHELA LUCENTI

In occasione di Parma Capitale della Cultura 2020, Teatro Due inaugura, insieme a Fondazione Monteparma, un rapporto di collaborazione con Rai Teche. Il Teatro dei Divi [..]

IL TEATRO DEI DIVI

WER BIST DU?

WER BIST DU?

CASA DEGLI ARTISTI 2019 - ESITO DEL LAVORO CON NICOLETTA ROBELLO - ORLANDO FURIOSO

CASA DEGLI ARTISTI 2019 – ESITO DEL LAVORO CON NICOLETTA ROBELLO – ORLANDO FURIOSO

STA PER TERMINARE IL CORSO DI ALTA FORMAZIONE

STA PER TERMINARE IL CORSO DI ALTA FORMAZIONE “CASA DEGLI ARTISTI 2019”

Sabato 19 ottobre 2019 alle ore 21.00 verrà proiettato in Anteprima nazionale il film-documentario [..]

PRINCIPI E PRIGIONIERI

Prof., cosa vuol dire essere vivi? - a cura di Vincenzo Picone

PROF., COSA VUOL DIRE ESSERE VIVI? E PRESENTAZIONE DEL LIBRO “RENCONTRE” DI SIMONETTA VALENTI

Siamo lieti di invitarVi alla Festa di Apertura della nostra nuova Stagione teatrale: Sabato 19 ottobre dalle ore 18.30 [..]

SI VA PER COMINCIARE – FESTA DI APERTURA 2019/2020

Nella giornata di ieri, 21 ottobre 2019, ci ha lasciato Imer Pattacini. Musicista e compositore, ha collaborato con la Compagnia del Collettivo [..]

A IMER PATTACINI

Fondazione Teatro Due propone un progetto laboratoriale e intergenerazionale rivolto a insegnati e studenti delle scuole superiori [..]

LABORATORIO INTERSCOLASTICO DI TEATRO PER INSEGNANTI E STUDENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI

Una narrazione emozionante, fatta di ricerca di materiale d’archivio e una serie di interviste intime ai membri fondatori della Compagnia del Collettivo, [..]

Principi e Prigionieri

di William Goldman

MISERY

MISERY

HIKIKOMORI

LA LOCANDIERA

LA LOCANDIERA

HO PERSO IL FILO

MADRE

Gli allievi del Corso di Alta Formazione Casa degli Artisti 2019 si sono confrontati con Bertolt Brecht in A CARICO DI TUTTI C’È QUALCOSA, esito finale del periodo di lavoro condotto da Gigi Dall'Aglio.

A CARICO DI TUTTI C’È QUALCOSA

PLAY IT AGAIN

ELSEWHERE

LA SCUOLA DELLE MOGLI

ANNA DEI MIRACOLI

MANDRAGOLA

LE DISAVVENTURE DI PINOCCHIO

È iniziato presso Teatro Due il workshop di teatro dedicato agli studenti del corso di laurea in Comunicazione e Media Contemporanei per le [..]

WORKSHOP DI TEATRO PER GLI STUDENTI DI COMUNICAZIONE E MEDIA CONTEMPORANEI PER LE INDUSTRIE CREATIVE UNIPR

OCEAN TERMINAL

OCEAN TERMINAL

L’ISTRUTTORIA

L’ISTRUTTORIA

MOLIÈRE / IL MISANTROPO

IL TEATRO DEI DIVI

PEGGY GUGGENHEIM

THE DEEP BLUE SEA

COSÌ VICINO, COSÌ LONTANO

THE LETTER OF LAST RESORT

UND

IL MERCANTE DI VENEZIA

IL MERCANTE DI VENEZIA

UNA EREDITÀ SENZA TESTAMENTO

UNA EREDITÀ SENZA TESTAMENTO

HIKIKOMORI

Un viaggio all'interno del magico mondo della musica e degli strumenti musicali. Dedicato ai bambini (7-10 anni) e alle famiglie, questo progetto [..]

L’ARCIPELAGO DEI SUONI

Nel ricordare il coraggio, la libertà di pensiero e la grande apertura a sfide e stimoli culturali vasti di Giampaolo Vianello, possiamo [..]

A GIAMPAOLO VIANELLO

Siamo lieti di comunicare che la recente edizione de Le Maschere del Teatro Italiano 2019 ha visto vincitori alcuni artisti che [..]

LE MASCHERE DEL TEATRO ITALIANO 2019: PREMIATI FILIPPO DINI, PASQUALE MARI E CAMILLA SEMINO FAVRO

FONDAZIONE TEATRO DUE - Stagione di Prosa 2019 – 2020 - Avant Programme [..]

AVANT – PROGRAMME STAGIONE 2019/2020 DI FONDAZIONE TEATRO DUE

LA CLASSE

Lunedì 16 settembre, alle ore 21.00, nello Spazio Grande del Teatro Due (Viale Basetti 12, Parma), si terrà un evento divulgativo a cura del Prof. Mario Tozzi [..]

16 SETTEMBRE 2019 – MARIO TOZZI E FABIO DI VINCENZO A TEATRO DUE

Siete invitati al GRAN FINALE DELLA STAGIONE ESTIVA DI ARENA SHAKESPEARE 2019, il 25 luglio 2019, dopo lo spettacolo COSCOLETTO O IL LAZZARONE [..]

GRAN FINALE DI STAGIONE – MACCHERONATA IN ARENA DOPO “COSCOLETTO O IL LAZZARONE”

IL TEMPO DELL'AMORE. INCONTRO E PROMESSA

IL TEMPO DELL’AMORE. INCONTRO E PROMESSA

Durante la Conferenza Stampa verrà presentata l'attività della Stagione di prosa 2019/2020 di Fondazione Teatro Due. Spettacoli, appuntamenti, [..]

CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE 2019/2020

RACCONTI DI UNA NOTTE D'ESTATE ALL'ORTO BOTANICO DI PARMA - ANTEPRIMA PARMA 2020

RACCONTI DI UNA NOTTE D’ESTATE ALL’ORTO BOTANICO DI PARMA – ANTEPRIMA PARMA 2020

PROMETEO INVENTORE DELL'UMANITÀ - PIERRE JUDET DE LA COMBE

PROMETEO INVENTORE DELL’UMANITÀ – PIERRE JUDET DE LA COMBE

PROMETEO INVENTORE DELL'UMANITÀ - Incontro con Pierre Judet de la Combe

PROMETEO INVENTORE DELL’UMANITÀ – Incontro con Pierre Judet de la Combe

PROMETEO: MITO E TRAGEDIA - Incontro con Massimo Cacciari

PROMETEO: MITO E TRAGEDIA – Incontro con Massimo Cacciari

PROMETEO INCATENATO

PROMETEO INCATENATO

MORGAN - PIANO SOLO

MORGAN – PIANO SOLO

MAGUY MARIN: MAY B + L'URGENCE D'AGIR

MAGUY MARIN: MAY B + L’URGENCE D’AGIR

MAY B

MAY B

MAGUY MARIN - L'URGENCE D'AGIR

MAGUY MARIN – L’URGENCE D’AGIR

MISTERO BUFFO

MISTERO BUFFO

ANTIGONE

ANTIGONE

COSCOLETTO O IL LAZZARONE

COSCOLETTO O IL LAZZARONE

Mentre continuano i lavori di messa in sicurezza da parte del Comune di Parma, tutti gli spazi agibili [..]

SI VA PER COMINCIARE. TUTTI INVITATI

prometeo incatenato fulvio pepe

REPLICA STRAORDINARIA DI PROMETEO INCATENATO

Giovedì 16 maggio alle ore 17:00 la compagnia dello spettacolo La classe operaia va in paradiso incontra [..]

INCONTRO CON LA COMPAGNIA DELLO SPETTACOLO “LA CLASSE OPERAIA VA IN PARADISO”

Gli allievi del Corso di Alta Formazione CASA DEGLI ARTISTI 2019 hanno presentato il lavoro

CASA DEGLI ARTISTI 2019 – “VUOI UN’OLIVA?” – MISE EN ESPACE DEL LAVORO SVOLTO CON MONICA NAPPO

Presentazione progetto dell'anno RPF

Presentazione Arcipelaghi 2025, progetto dell’anno RPF

PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE ESTIVA 2019 DI ARENA SHAKESPEARE

PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE ESTIVA 2019 DI ARENA SHAKESPEARE

Emanuele Nidi torna a Teatro Due sabato 4 maggio alle ore 19:30 per presentare il suo album d'esordio La tua bellezza in fiore, uscito da [..]

EMANUELE NIDI PRESENTA IL SUO ALBUM D’ESORDIO LA TUA BELLEZZA IN FIORE

Si è svolta stamattina alle 10.30 nella Sala Stampa del Comune di Parma la conferenza stampa di presentazione della rassegna May Days [..]

MAY DAYS – Incontro con la Danza d’autore

Mercoledì 8 Maggio 2019 alle ore 14:30 Fondazione Teatro Due propone un pomeriggio teatrale dedicato appositamente agli insegnanti e agli alunni [..]

SCANTATI – LABORATORIO TEATRALE PER INSEGNANTI E STUDENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI

SONO IN CORSO LE SELEZIONI PER IL CORSO DI ALTA FORMAZIONE

SONO IN CORSO LE SELEZIONI PER IL CORSO DI ALTA FORMAZIONE “CASA DEGLI ARTISTI” 2019

Il 3 aprile 2019, in occasione della prima recita di VILLON di Roberto Mussapi, alle ore 19.30 nello Spazio Bar di Teatro Due [..]

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “VILLON” E INCONTRO CON L’AUTORE – PRIMA DI COMINCIARE

Dopo le tantissime serate all’insegna della musica, del divertimento, della poesia e dell’ironia, il locale più chic della città apre per un’ultima serata [..]

CABARET DES ARTISTES – GRAN FINALE

Aggiornamenti all'abbonamento SOGNIAMO SEMPRE TUTTO MOLTO DIVERSO per gli studenti universitari

Aggiornamenti all’abbonamento SOGNIAMO SEMPRE TUTTO MOLTO DIVERSO per gli studenti universitari

PRIMA DI COMINCIARE - RIPARTE IL CICLO DI INCONTRI

PRIMA DI COMINCIARE – RIPARTE IL CICLO DI INCONTRI

TORNA HIKIKOMORI DI HOLGER SCHOBER, REGIA DI VINCENZO PICONE

TORNA HIKIKOMORI DI HOLGER SCHOBER, REGIA DI VINCENZO PICONE

METTI UNA SERA AL CABARET DES ARTISTES

METTI UNA SERA AL CABARET DES ARTISTES

Siamo lieti di comunicare che in data 19 febbraio 2019 il presidente di Fondazione Teatro Due, Oberdan Forlenza, è stato

OBERDAN FORLENZA NOMINATO CAVALIERE DI GRAN CROCE

IL CONDANNATO - CRONACHE DI UN SEQUESTRO

IL CONDANNATO – CRONACHE DI UN SEQUESTRO

IL TRIONFO DEL TEMPO E DEL DISINGANNO

Gli Attori dell'Ensemble Stabile Teatro Due e le musiciste della Kleine Kabarett Orchestra sono lieti di invitarVi ..

INCONTRO DI PRESENTAZIONE “CABARET DES ARTISTES 2019”

Il ritorno di Girotondo Kabarett non è l’unica notizia che apre il 2019: l’Ensemble Stabile Attori Teatro Due apre il Cabaret des Artistes! ..

APRE IL CABARET DES ARTISTES!

Fondazione Teatro Due e il Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti, riconosciuti nel panorama nazionale ..

SOGNIAMO SEMPRE TUTTO MOLTO DIVERSO – STAGIONE TEATRALE PER GLI STUDENTI UNIVERSITARI

PROSSIMAMENTE IL NUOVO CORSO DI ALTA FORMAZIONE

PROSSIMAMENTE IL NUOVO CORSO DI ALTA FORMAZIONE “CASA DEGLI ARTISTI 2019”

Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th

Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th

Al Teatro Due di Parma puoi donare un biglietto a chi non ha la possibilità di acquistarlo. A Napoli, con il “caffè sospeso” ..

UNA CASA PER TUTTI: AL TEATRO DUE PUOI LASCIARE UN BIGLIETTO SOSPESO

LUNGS

In occasione di GIROTONDO KABARETT regala GIROTONDO SOIRÉE :2 biglietti per lo spettacolo più ammaliante e seducente del 2019 ..

IDEA REGALO PER GIROTONDO KABARETT: GIROTONDO SOIRÉE

Per tutto il mese di Dicembre, negli orari di apertura serali, sarà allestita un'esposizione di articoli regalo firmati Teatro Due nel foyer del teatro ..

ARTICOLI REGALO FIRMATI TEATRO DUE

Torna Girotondo Kabarett, lo spettacolo che cala il testo di Arthur Schnitzler in un vero caffè berlinese anni ’30. Lo scorso anno ha stupito, divertito e affascinato il pubblico e la critica ha definito ..

TORNA GIROTONDO KABARETT

Siamo lieti da comunicare che da oggi è possibile acquistare i biglietti degli spettacoli della stagione 2018/2019 di Fondazione Teatro Due anche presso IAT ..

BIGLIETTI STAGIONE TEATRO DUE 2018/2019 ACQUISTABILI ALLO IAT DI PARMA

Domenica 16 dicembre 2018 alle ore 20 andrà in scena a Teatro Due l'esito finale del Corso di Alta Formazione CASA DEGLI ARTISTI 2018 di ..

AUGUSTIN – PANTOMIMA IN TRE QUADRI DI HERMANN BAHR

INTERSCHOLASTIC THEATRE WORKSHOP

INTERSCHOLASTIC THEATRE WORKSHOP

Arcipelago dei suoni

AUDIENCE

Regala il teatro! A Natale puoi regalare (e regalarti) tanto teatro acquistando la Carta Natale Teatro Due: due ingressi al prezzo speciale di 31.00 Euro che ..

CARTA NATALE

Lunedì 28 gennaio 2019, alle ore 11 presso la Sala conferenze del ParmaUnivercity Info-Point, Sottopasso del Ponte Romano, sarà presentata ..

SOGNIAMO SEMPRE TUTTO MOLTO DIVERSO

La produzione di Fondazione Teatro Due LEONARD BERNSTEIN - I HATE MUSIC! con Joana Estebanell Milian (al pianoforte Il Maestro Mauro Arbusti) a cura [...]

LEONARD BERNSTEIN-I HATE MUSIC! A BARCELLONA

LABORATORIO PER STUDENTI UNIVERSITARI 2018

LABORATORIO PER STUDENTI UNIVERSITARI 2018

Nel 1989 Arthur Miller disse di Eimuntas Nekrosius “Pirosmani Pirosmani è qualcosa di straordinario, che arriva a dimensioni inaudite. Quel Nekrosius deve essere un ..

NEKROSIUS, DALLA LITUANIA PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA AL TEATRO DUE DI PARMA

Prende il via il 4 dicembre 2018 il Laboratorio Teatrale che Fondazione Teatro Due ha immaginato per gli studenti universitari. Il laboratorio si concentrerà, in una prima parte, nel fornire ..

LABORATORIO DI TEATRO PER STUDENTI UNIVERSITARI 2018/2019

5x1000

5×1000

SOSTENITORI

Art Bonus Logo

ART BONUS

Il programma radio scritto e ideato insieme al CUT di Parma per RadioRevolution, la radio degli universitari di Parma.

A LATE NIGHT IN THE FUTURE

The Favorite Daughters scritto da Amedeo Guarnieri e Lucrezia Le Moli, menzione speciale al Premio Franco Solinas, prosegue il proprio percorso produttivo con Lucky Red ..

THE FAVORITE DAUGHTERS SELEZIONATO PER IL MIA 2018

JEFFERY DEAVER - IL TAGLIO DI DIO

JEFFERY DEAVER – IL TAGLIO DI DIO

In vista del debutto in prima nazionale dello spettacolo GEORGE GERSHWIN - MY TIME IS TODAY prodotto da Fondazione Teatro Due,
il 24 novembre 2018 alle ore 17.30 nello spazio Shakespeare 2 verrà proiettato il film UN AMERICANO A PARIGI.

UN AMERICANO A PARIGI

Comunichiamo che il M° Sesto Quatrini è stato costretto a rinunciare alla direzione di COSCOLETTO per sostituire il M° Fabio Luisi, impossibilitato a presenziare per [..]

COSCOLETTO: COMUNICAZIONE CAMBIO DIREZIONE MUSICALE

Gli Spazi invernali di Fondazione Teatro Due riaprono in occasione della FESTA DI INAUGURAZIONE della Stagione 2018/2019, sabato 13 ottobre 2018 dalle ore 18.30 ..

SI VA PER COMINCIARE

ELISABETTA POZZI - NOTE PER AMLETO

ELISABETTA POZZI – NOTE PER AMLETO

KATE FINN - IL MENO PER IL PIÙ

KATE FINN – IL MENO PER IL PIÙ

Nel dicembre del 2015, Alessandro Bergonzoni portava in scena a Teatro Due, Nessi. Vi riproponiamo l'incontro che tenne [..]

ALESSANDRO BERGONZONI – Il male minore è diventato maggiorenne

UNA BESTIA SULLA LUNA

UNA BESTIA SULLA LUNA

LEONARD BERNSTEIN - I HATE MUSIC!

LEONARD BERNSTEIN – I HATE MUSIC!

LUNGS

LUNGS

THE CONDUCTOR

THE CONDUCTOR

LEONARD BERNSTEIN - I HATE MUSIC!

LEONARD BERNSTEIN – I HATE MUSIC!

LUNGS

LUNGS

GEORGE GERSHWIN - MY TIME IS TODAY

GEORGE GERSHWIN – MY TIME IS TODAY

LITTORAL

LITTORAL

LITTORAL

LITTORAL

LABILE PANGEA

LABILE PANGEA

IL PIACERE DELL'ONESTÀ

IL PIACERE DELL’ONESTÀ

LUNGA GIORNATA VERSO LA NOTTE

LUNGA GIORNATA VERSO LA NOTTE

È stata inaugurata, sabato 20 ottobre 2018, la mostra

MOSTRA “1968. UN ANNO” – SEZIONE FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATRO UNIVERSITARIO

CABARET DES ARTISTES - ELEGANZISSIMA

CABARET DES ARTISTES – ELEGANZISSIMA

7 14 21 28

7 14 21 28

LA BISBETICA DOMATA

LA BISBETICA DOMATA

CABARET DES ARTISTES - COME FAI, FAI BENE!

CABARET DES ARTISTES – COME FAI, FAI BENE!

CABARET DES ARTISTES - IL GATTO NERO

CABARET DES ARTISTES – IL GATTO NERO

I BURATTINI DEL TEATRO MEDICO IPNOTICO

I BURATTINI DEL TEATRO MEDICO IPNOTICO

CABARET DES ARTISTES - LA FORMICA NUDA

CABARET DES ARTISTES – LA FORMICA NUDA

WHEN THE RAIN STOPS FALLING

WHEN THE RAIN STOPS FALLING

CABARET DES ARTISTES - L'ASINO CHE RIDE

CABARET DES ARTISTES – L’ASINO CHE RIDE

CABARET DES ARTISTES - IL PAPPAGALLO MORTO

CABARET DES ARTISTES – IL PAPPAGALLO MORTO

DON GIOVANNI

DON GIOVANNI

CABARET DES ARTISTES - IL BUE SUL TETTO

CABARET DES ARTISTES – IL BUE SUL TETTO

CABARET DES ARTISTES - MIA MAMMA È UNA MARCHESA

CABARET DES ARTISTES – MIA MAMMA È UNA MARCHESA

GIROTONDO KABARETT

GIROTONDO KABARETT

CABARET DES ARTISTES - GRAN FINALE

CABARET DES ARTISTES – GRAN FINALE

HIKIKOMORI

HIKIKOMORI

L'ISTRUTTORIA

L’ISTRUTTORIA

L'ISTRUTTORIA

L’ISTRUTTORIA

VILLON

VILLON

UNA EREDITÀ SENZA TESTAMENTO

UNA EREDITÀ SENZA TESTAMENTO

MORTE DI GALEAZZO CIANO

MORTE DI GALEAZZO CIANO

MORTE DI GALEAZZO CIANO

MORTE DI GALEAZZO CIANO

CONCERTO FISICO

CONCERTO FISICO

LA CLASSE OPERAIA VA IN PARADISO

LA CLASSE OPERAIA VA IN PARADISO

Carlo Doglioni Majer era un amico, un intellettuale, critico musicale, filantropo, sensibilissimo scopritore di artisti e protettore delle arti, imprenditore illuminato, ..

A Carlo

IN UN TEMPO COME QUESTO

IN UN TEMPO COME QUESTO

IL PENITENTE

IL PENITENTE

Durante le giornate del 5 novembre e del 17 novembre 2018 gli allievi Attori, Assistenti Registi, ..

GLI ALLIEVI DI “CASA DEGLI ARTISTI 2018” AGLI ESITI CON WALTER LE MOLI, FULVIO PEPE E ROBERTO CAVOSI

Spazio Shakespeare 1 e 2

Spazio Shakespeare 1 e 2

Applicazione della legge 4 agosto 2017, n. 124 (co. 125, 126 e 127) in materia di trasparenza per gli enti privati profit e non profit

Applicazione della legge 4 agosto 2017, n. 124 (co. 125, 126 e 127) in materia di trasparenza per gli enti privati profit e non profit

Applicazione della legge 4 agosto 2017, n. 124 (co. 125, 126 e 127) in materia di trasparenza per gli enti privati profit e non profit

Applicazione della legge 4 agosto 2017, n. 124 (co. 125, 126 e 127) in materia di trasparenza per gli enti privati profit e non profit

Applicazione della legge 4 agosto 2017 n. 124 in materia di trasparenza per gli enti privati profit e non profit

Applicazione della legge 4 agosto 2017 n. 124 in materia di trasparenza per gli enti privati profit e non profit

Applicazione della legge 4 agosto 2017 n. 124 in materia di trasparenza per gli enti privati profit e non profit

Applicazione della legge 4 agosto 2017 n. 124 in materia di trasparenza per gli enti privati profit e non profit

LETTERE A NOUR

LETTERE A NOUR

LUTZ FÖRSTER - DANCE STORIES

LUTZ FÖRSTER – DANCE STORIES

Formazione

Lunedì 10 settembre è iniziata ufficialmente la seconda edizione del Corso di Alta Formazione Casa degli Artisti, organizzato da Fondazione TeatroDue in collaborazione con ..

CASA DEGLI ARTISTI 2018/2019

DONA IL 5X1000 A TEATRO DUE

DONA IL 5X1000 A TEATRO DUE

Da lunedì 24 settembre è iniziata la vendita biglietti della Stagione 2018/2019 di Fondazione Teatro Due. Sono ancora disponibili abbonamenti a 11 titoli ..

ABBONAMENTI E BIGLIETTI STAGIONE 2018/2019

GLI STUDENTI DEL PAVILLON BOSIO A TEATRO DUE

GLI STUDENTI DEL PAVILLON BOSIO A TEATRO DUE

MEDITERRANEA

MEDITERRANEA

ROBERTO ABBATI
Ensemble Stabile

ROBERTO ABBATI

IL RE ANARCHICO E I FUORILEGGE DI VERSAILLES

IL RE ANARCHICO E I FUORILEGGE DI VERSAILLES

AVION TRAVEL - PRIVÉ TOUR

AVION TRAVEL – PRIVÉ TOUR

APPUNTAMENTI IN ARENA

APPUNTAMENTI IN ARENA

PRIMA DELL'ARENA 2018 - INCONTRI

PRIMA DELL’ARENA 2018 – INCONTRI

CASA DEGLI ARTISTI

CASA DEGLI ARTISTI

TRA POESIA E POETESE

TRA POESIA E POETESE

VOCI PRIMA DELLA SCENA
31 maggio 2018

VOCI PRIMA DELLA SCENA

ERICH WOLFGANG KORNGOLD: UN PRODIGIO FRA DUE MONDI

ERICH WOLFGANG KORNGOLD: UN PRODIGIO FRA DUE MONDI

MOLTO RUMORE PER NULLA

MOLTO RUMORE PER NULLA

REPLICA STRAORDINARIA - UNA EREDITÀ SENZA TESTAMENTO

REPLICA STRAORDINARIA – UNA EREDITÀ SENZA TESTAMENTO

UN SALUTO DI FINE STAGIONE - 28 APRILE 2018

UN SALUTO DI FINE STAGIONE – 28 APRILE 2018

GENE GNOCCHI A TEATRO DUE - PARMA IL 27 APRILE 2018

GENE GNOCCHI A TEATRO DUE – PARMA IL 27 APRILE 2018

20 APRILE 2018 - INCONTRO CON GIGI DALL'AGLIO

20 APRILE 2018 – INCONTRO CON GIGI DALL’AGLIO

INCONTRO CON LUIGI FERRARI: ERWIN SCHULHOFF, GENIO E RIVOLUZIONE

INCONTRO CON LUIGI FERRARI: ERWIN SCHULHOFF, GENIO E RIVOLUZIONE

MAPPE - 13 E 14 MARZO 2018

MAPPE – 13 E 14 MARZO 2018

HIKIKOMORI
Tournée 2016/2017

HIKIKOMORI

BANDO PER GIOVANI CRITICI TEATRALI - LETTERA 22

BANDO PER GIOVANI CRITICI TEATRALI – LETTERA 22

LA CULTURA BATTE IL TEMPO - PARMA 2020

LA CULTURA BATTE IL TEMPO – PARMA 2020

L'UOMO DI PAGLIA

L’UOMO DI PAGLIA

MICHELA MURGIA IN QUASI GRAZIA DI MARCELLO FOIS

MICHELA MURGIA IN QUASI GRAZIA DI MARCELLO FOIS

IL SILENZIO DEL MARE

IL SILENZIO DEL MARE

CASTING PER FILM SU UN’ORCHESTRA FEMMINILE DI MUSICA BAROCCA

CASTING PER FILM SU UN’ORCHESTRA FEMMINILE DI MUSICA BAROCCA

BEPPE CHIERICI: RITRATTO D'ARTISTA

BEPPE CHIERICI: RITRATTO D’ARTISTA

16 E 17 FEBBRAIO - HIKIKOMORI

16 E 17 FEBBRAIO – HIKIKOMORI

INCONTRO CON RICHARD KALINOSKI

INCONTRO CON RICHARD KALINOSKI

LITTORAL

LITTORAL

SILENZIO, O UN'ASSORDANTE RISPOSTA

SILENZIO, O UN’ASSORDANTE RISPOSTA

CONTRO IL SACRIFICIO - PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MASSIMO RECALCATI

CONTRO IL SACRIFICIO – PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MASSIMO RECALCATI

CARTA NATALE 2017/2018

CARTA NATALE 2017/2018

NADIA FESTIVAL

NADIA FESTIVAL

EUROPA GALANTE - EUROPE UNLIMITED!

EUROPA GALANTE – EUROPE UNLIMITED!

ANDREA CHIODI

ANDREA CHIODI

PRESENTAZIONE DEL LIBRO

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA CHIESA DEL CONCILIO. SERVIRE IL CAMBIAMENTO D’EPOCA”

2 DICEMBRE 2017 - LA NOTTE BIANCA DEI SOVIET

2 DICEMBRE 2017 – LA NOTTE BIANCA DEI SOVIET

PAOLA DONATI VICEPRESIDENTE DI PLATEA FONDAZIONE

PAOLA DONATI VICEPRESIDENTE DI PLATEA FONDAZIONE

PREMIO GIORNALISTICO LETTERA 22

PREMIO GIORNALISTICO LETTERA 22

LITTORAL Replica straordinaria domenica 12 novembre ore 20.30

LITTORAL Replica straordinaria domenica 12 novembre ore 20.30

PRESENTAZIONE REGGIO PARMA FESTIVAL

PRESENTAZIONE REGGIO PARMA FESTIVAL

FARETEATRO 2016/2017

FARETEATRO 2016/2017

laboratorio il migliore dei mondi

LABORATORIO PER STUDENTI UNIVERSITARI 2016/2017 – IL MIGLIORE DEI MONDI POSSIBILI

PROGETTI IN COLLABORAZIONE CON L'UNIVERSITA' IUAV DI VENEZIA

PROGETTI IN COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITA’ IUAV DI VENEZIA

NEL NOME DEL PADRE, UN INCONTRO INTORNO A LITTORAL DI WAJDI MOUAWAD

NEL NOME DEL PADRE, UN INCONTRO INTORNO A LITTORAL DI WAJDI MOUAWAD

IL BORGHESE GENTILUOMO

IL BORGHESE GENTILUOMO

AUTUNNO / INVERNO / PRIMAVERA 2017/2018

AUTUNNO / INVERNO / PRIMAVERA 2017/2018

EZIO MAURO - I DUE TRENI, LENIN E LO ZAR. CRONACHE DI UNA RIVOLUZIONE

EZIO MAURO – I DUE TRENI, LENIN E LO ZAR. CRONACHE DI UNA RIVOLUZIONE

Biglietteria Fondazione Teatro Due

AL VIA LA VENDITA DI ABBONAMENTI E BIGLIETTI 2017/2018

UNA STAGIONE RIBELLE CON FONDAZIONE FELTRINELLI

UNA STAGIONE RIBELLE CON FONDAZIONE FELTRINELLI

MAPPE 2017/2018

MAPPE 2017/2018

IL MALATO IMMAGINARIO

IL MALATO IMMAGINARIO

LA NOTTE BIANCA DEI SOVIET
FESTIVAL

LA NOTTE BIANCA DEI SOVIET

I POETI SULLE MINE
FESTIVAL

I POETI SULLE MINE

JEDERMANN
FESTIVAL

JEDERMANN

La signorina e il teppista
FESTIVAL

La signorina e il teppista

NADIA

NADIA

PARMA JAZZ FRONTIERE - nor sea, nor land, nor salty waves

PARMA JAZZ FRONTIERE – nor sea, nor land, nor salty waves

TRIO KANON
FESTIVAL

TRIO KANON

LES ADIEUX! PAROLE SALVATE DALLE FIAMME
FESTIVAL

LES ADIEUX! PAROLE SALVATE DALLE FIAMME

LEONARD BERNSTEIN - I HATE MUSIC!

LEONARD BERNSTEIN – I HATE MUSIC!

ODISSEA

ODISSEA

LA LOCANDIERA

LA LOCANDIERA

UNA BESTIA SULLA LUNA

UNA BESTIA SULLA LUNA

LETTERA DEL MONS. LEUZZI AGLI STUDENTI UNIVERSITARI DI ROMA DOPO L'INCONTRO A TEATRO DUE

LETTERA DEL MONS. LEUZZI AGLI STUDENTI UNIVERSITARI DI ROMA DOPO L’INCONTRO A TEATRO DUE

IN VIAGGIO CON SGORGHIGUELO

IN VIAGGIO CON SGORGHIGUELO

IL PICCOLO VERDI

IL PICCOLO VERDI

L'ISTRUTTORIA

L’ISTRUTTORIA

I PERSIANI

I PERSIANI

LE INTERVISTE IMPOSSIBILI

LE INTERVISTE IMPOSSIBILI

HIKIKOMORI

HIKIKOMORI

IL PIACERE DELL'ONESTÀ

IL PIACERE DELL’ONESTÀ

RENZUSCONI

RENZUSCONI

IL SILENZIO DEL MARE

IL SILENZIO DEL MARE

QUESTI FANTASMI!

QUESTI FANTASMI!

TOPOLINO

TOPOLINO

FAMILIE FLÖZ - TEATRO DELUSIO

FAMILIE FLÖZ – TEATRO DELUSIO

LE INTERVISTE IMPOSSIBILI

LE INTERVISTE IMPOSSIBILI

BLACK VARIETÀ

BLACK VARIETÀ

INTRIGO E AMORE

INTRIGO E AMORE

MORTE DI GALEAZZO CIANO

MORTE DI GALEAZZO CIANO

HAMELIN

HAMELIN

GENE GNOCCHI - IL PROCACCIATORE

GENE GNOCCHI – IL PROCACCIATORE

UNA EREDITÀ SENZA TESTAMENTO

UNA EREDITÀ SENZA TESTAMENTO

IFIGENIA, LIBERATA

IFIGENIA, LIBERATA

QUANDO INCOMINCIA LO SPETTACOLO?

QUANDO INCOMINCIA LO SPETTACOLO?

NON CI SONO EFFETTI SPECIALI

NON CI SONO EFFETTI SPECIALI

SAM SHEPARD - IN MEMORIAM

SAM SHEPARD – IN MEMORIAM

TEATRO PARA MINUTOS

TEATRO PARA MINUTOS

UN SOGNO CHE SI REALIZZA

UN SOGNO CHE SI REALIZZA

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
Arena Shakespeare

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE

A Tania

A Tania

I PERSIANI
Arena Shakespeare

I PERSIANI

UN SOGNO TRA PAROLE E MUSICA CON LUCA FONTANA E LUIGI FERRARI
Shakespeare Café

UN SOGNO TRA PAROLE E MUSICA CON LUCA FONTANA E LUIGI FERRARI

SEMINARIO CON PIERRE JUDET DE LA COMBE

SEMINARIO CON PIERRE JUDET DE LA COMBE

LUCREZIA LE MOLI E AMEDEO GUARNIERI FINALISTI AL PREMIO SOLINAS 2017

LUCREZIA LE MOLI E AMEDEO GUARNIERI FINALISTI AL PREMIO SOLINAS 2017

SPECIALE NOTTE DI SAN GIOVANNI

SETTIS E CANFORA, DUE INCONTRI IN ARENA

SETTIS E CANFORA, DUE INCONTRI IN ARENA

GIROTONDO KABARETT

GIROTONDO KABARETT

DAL 22 AL 27 MAGGIO A TEATRO DUE

DAL 22 AL 27 MAGGIO A TEATRO DUE

UNA STAGIONE DA VIVERE

UNA STAGIONE DA VIVERE

ADAM ZAGAJEWSKI, TONY HARRISON, SIAN THOMAS

ADAM ZAGAJEWSKI, TONY HARRISON, SIAN THOMAS

DALL'ODISSEA DI OMERO ALL'ODISSEA DI NIKOS KAZANTZAKIS

DALL’ODISSEA DI OMERO ALL’ODISSEA DI NIKOS KAZANTZAKIS

LES NUITS BARBARES ou les premiers matins du monde
Arena Shakespeare

LES NUITS BARBARES ou les premiers matins du monde

I PERSIANI O IL PIANTO DELLA VITTORIA

I PERSIANI O IL PIANTO DELLA VITTORIA

Il teatro è l'arte del presente

Il teatro è l’arte del presente

NADIA

NADIA

Nadia - Locandina

NADIA, IL PROGETTO EDUCATIONAL DI TEATRO DUE CON ETC

PLAY STRINDBERG DI Dürrenmatt, IN SCENA IL 6 E 7 MAGGIO CON LA REGIA DI FRANCO PERO'

PLAY STRINDBERG DI Dürrenmatt, IN SCENA IL 6 E 7 MAGGIO CON LA REGIA DI FRANCO PERO’

SHAKESPEARE MARATHON

SHAKESPEARE MARATHON

PAZZI PER AMORE: ONLINE LA NUOVA PUNTATA DI A LATE NIGHT IN THE FUTURE

PAZZI PER AMORE: ONLINE LA NUOVA PUNTATA DI A LATE NIGHT IN THE FUTURE

DONA IL 5X1000 A FONDAZIONE TEATRO DUE

DONA IL 5X1000 A FONDAZIONE TEATRO DUE

L'ETERNO RITORNO - NUOVO APPUNTAMENTO CON MAPPE

L’ETERNO RITORNO – NUOVO APPUNTAMENTO CON MAPPE

ELENA
Tournée 2016/2017

ELENA

L'amore confuso

L’amore confuso

ALTRI INCARICHI – MARZIO BRICOLI

ALTRI INCARICHI – LUCA MUSIARI

ALTRI INCARICHI – FABIO CIOTTI

ALTRI INCARICHI – FRANCESCA BUSCAROLI

ALTRI INCARICHI – ROBERTO DEL SIGNORE

Altri incarichi – Oberdan Forlenza

Gettare ponti, distruggere muri – Su Il Malato Immaginario, Persepoli e la censura

Gettare ponti, distruggere muri – Su Il Malato Immaginario, Persepoli e la censura

ULTIMO APPUNTAMENTO CON I BURATTINI DI PATRIZIO DALL'ARGINE

ULTIMO APPUNTAMENTO CON I BURATTINI DI PATRIZIO DALL’ARGINE

APERTURA ARENA SHAKESPEARE

APERTURA ARENA SHAKESPEARE

ELISABETTA POZZI RACCONTA LA SUA MEDEA

ELISABETTA POZZI RACCONTA LA SUA MEDEA

La nuova puntata di A late night in the future

La nuova puntata di A late night in the future

NUOVO INCONTRO DI MAPPE SUL TEATRO DI ELISABETTA POZZI

NUOVO INCONTRO DI MAPPE SUL TEATRO DI ELISABETTA POZZI

IN SCENA MEDEA E CASSANDRA, DI E CON ELISABETTA POZZI

IN SCENA MEDEA E CASSANDRA, DI E CON ELISABETTA POZZI

Non è solo tradizione – Non ti pago, di Eduardo De Filippo

Non è solo tradizione – Non ti pago, di Eduardo De Filippo

GIULIO CESARE
 CON LA REGIA DI ALEX RIGOLA

GIULIO CESARE
 CON LA REGIA DI ALEX RIGOLA

LETTERATURA di Arthur Schnitzler, la mise en espace a cura di Walter Le Moli

LETTERATURA di Arthur Schnitzler, la mise en espace a cura di Walter Le Moli

ANTONIS FOSTIERIS, DURS GRÜNBEIN, ANTONELLA ANEDDA

ANTONIS FOSTIERIS, DURS GRÜNBEIN, ANTONELLA ANEDDA

DEREK WALCOTT A TEATRO FESTIVAL POESIA

DEREK WALCOTT A TEATRO FESTIVAL POESIA

LE MERAVIGLIOSE AVVENTURE DI GUGLIELMINO SCUOTILANCIA

LE MERAVIGLIOSE AVVENTURE DI GUGLIELMINO SCUOTILANCIA

JOHN E JOE
Tournée 2016/2017

JOHN E JOE

HIKIKOMORI, IL FENOMENO CULTURALE

HIKIKOMORI, IL FENOMENO CULTURALE

LA FILA (LINE)
Tournée 2016/2017

LA FILA (LINE)

IL TEATRO DI JUAN MAYORGA

IL TEATRO DI JUAN MAYORGA

FONDAZIONE TEATRO DUE DI PARMA CON LUCA PIGNATELLI

FONDAZIONE TEATRO DUE DI PARMA CON LUCA PIGNATELLI

HAMELIN DI JUAN MAYORGA IN SCENA FINO AL 24 MARZO 2017

HAMELIN DI JUAN MAYORGA IN SCENA FINO AL 24 MARZO 2017

IL DIRITTO DEL PIÙ FORTE

IL DIRITTO DEL PIÙ FORTE

THE BRIG E IL MECCANISMO DEL SACRIFICIO

THE BRIG E IL MECCANISMO DEL SACRIFICIO

FAREWELL DEREK WALCOTT

FAREWELL DEREK WALCOTT

LO SPETTATORE E IL SUO DOPPIO - IL PROGRAMMA DEL WORKSHOP

LO SPETTATORE E IL SUO DOPPIO – IL PROGRAMMA DEL WORKSHOP

FAUST DI LI MEINI IN SCENA IL 3, 4 E 5 MARZO

FAUST DI LI MEINI IN SCENA IL 3, 4 E 5 MARZO

Il Panopticon rivoltato – La Prigione di Kenneth H. Brown

Il Panopticon rivoltato – La Prigione di Kenneth H. Brown

CASA DI BAMBOLA DI IBSEN, IN SCENA IL 24 e 25 FEBBRAIO

CASA DI BAMBOLA DI IBSEN, IN SCENA IL 24 e 25 FEBBRAIO

LEONCE E LENA RACCONTATO DAL TEATRO MEDICO IPNOTICO

LEONCE E LENA RACCONTATO DAL TEATRO MEDICO IPNOTICO

INCONTRO DI PRESENTAZIONE DE LA PRIGIONE SABATO 18 FEBBRAIO

INCONTRO DI PRESENTAZIONE DE LA PRIGIONE SABATO 18 FEBBRAIO

Gyula, prosegue la tournée

Gyula, prosegue la tournée

MARYAM DEL TEATRO DELLE ALBE IN SCENA IL 17 E 18 FEBBRAIO 2017

MARYAM DEL TEATRO DELLE ALBE IN SCENA IL 17 E 18 FEBBRAIO 2017

Aperte le iscrizioni per FARETEATRO 2016/2017

Aperte le iscrizioni per FARETEATRO 2016/2017

IL BORGHESE GENTILUOMO, INTERVISTA A FILIPPO DINI

IL BORGHESE GENTILUOMO, INTERVISTA A FILIPPO DINI

POESIA È CIÒ CHE RESTA. PRESENTAZIONE DI POESIA IN ARENA

POESIA È CIÒ CHE RESTA. PRESENTAZIONE DI POESIA IN ARENA

AGGIUNTA UNA REPLICA A L'ISTRUTTORIA

AGGIUNTA UNA REPLICA A L’ISTRUTTORIA

Colloquio immaginario con la figlia di Molière

Colloquio immaginario con la figlia di Molière

La Prigione: sono iniziate le prove

La Prigione: sono iniziate le prove

Siamo parte di un possibile più grande

Siamo parte di un possibile più grande

Molière -  L’improvvisazione di Versailles Incontro con Walter Le Moli e  gli attori dell’Ensemble Stabile Teatro Due

Molière – L’improvvisazione di Versailles Incontro con Walter Le Moli e gli attori dell’Ensemble Stabile Teatro Due

LE STAGIONI DI SANDRONE, RACCONTO D'ESTATE. TORNANO I BURATTINI A TEATRO DUE

LE STAGIONI DI SANDRONE, RACCONTO D’ESTATE. TORNANO I BURATTINI A TEATRO DUE

Tutti i titoli e le date della nuova Stagione fino a dicembre 2018 ..

AUTUNNO 2018

Il Malato Immaginario e La Locandiera si alternano sul palco di Teatro Due

Il Malato Immaginario e La Locandiera si alternano sul palco di Teatro Due

THE BEGGAR’S OPERA: IL COMPIACIUTO (E CANTATO) STRANIAMENTO

THE BEGGAR’S OPERA: IL COMPIACIUTO (E CANTATO) STRANIAMENTO

I Racconti da Shakespeare in onda su Radio3, da lunedì 26 dicembre

I Racconti da Shakespeare in onda su Radio3, da lunedì 26 dicembre

Proiezione del film Molière di Ariane Mnouchkine

Proiezione del film Molière di Ariane Mnouchkine

A LATE NIGHT IN THE FUTURE - L'OPERA PERFETTA

A LATE NIGHT IN THE FUTURE – L’OPERA PERFETTA

A TEATRO DUE CON IL BONUS CULTURA

A TEATRO DUE CON IL BONUS CULTURA

The Beggar's Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th

The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th

PROGETTO MOLIÈRE: IL CALENDARIO COMPLETO

PROGETTO MOLIÈRE: IL CALENDARIO COMPLETO

IL FLORINDO INNAMORATO, A TEATRO DUE PER LA BEFANA

IL FLORINDO INNAMORATO, A TEATRO DUE PER LA BEFANA

LA STORIA DEL VIOLINO IN ITALIA (1700-1750)
Spazio Bignardi

LA STORIA DEL VIOLINO IN ITALIA (1700-1750)

LE PARADIS? NON, MERCI
Spazio Bignardi

LE PARADIS? NON, MERCI

Racconti da Shakespeare: La Tempesta e Otello
Spazio Shakespeare

Racconti da Shakespeare: La Tempesta e Otello

MAX GERICKE
Spazio Bignardi

MAX GERICKE

CONVERSAZIONE CON LUCA FONTANA, MOLIÈRE-LULLY

CONVERSAZIONE CON LUCA FONTANA, MOLIÈRE-LULLY

Al via i laboratori teatrali

Al via i laboratori teatrali

Regala il teatro per Natale

Regala il teatro per Natale

Presentata la rassegna Burattini a Teatro Due

Presentata la rassegna Burattini a Teatro Due

Rito in nero e colori

Rito in nero e colori

BEFORE BREAK
Spazio Grande

BEFORE BREAK

TEATRO INGLESE CONTEMPORANEO
Spazio Minimo

TEATRO INGLESE CONTEMPORANEO

KILLING DESDEMONA
Spazio Grande

KILLING DESDEMONA

Racconti da Shakespeare: Romeo e Giulietta e La Bisbetica Domata
Spazio Shakespeare

Racconti da Shakespeare: Romeo e Giulietta e La Bisbetica Domata

Racconti da Shakespeare: Macbeth e La dodicesima notte
Spazio Shakespeare

Racconti da Shakespeare: Macbeth e La dodicesima notte

Prima della rottura, il teatro fisico di Michela Lucenti

Prima della rottura, il teatro fisico di Michela Lucenti

LE MERAVIGLIOSE AVVENTURE DI GUGLIELMINO SCUOTILANCIA
Piccola Sala

LE MERAVIGLIOSE AVVENTURE DI GUGLIELMINO SCUOTILANCIA

QUAL È IL RACCONTO DI SHAKESPEARE GIUSTO PER TE?

QUAL È IL RACCONTO DI SHAKESPEARE GIUSTO PER TE?

Una insolita coppia: Charles e Mary Lamb

Una insolita coppia: Charles e Mary Lamb

Racconti da Shakespeare: Amleto
Spazio Shakespeare

Racconti da Shakespeare: Amleto

ELISABETTA POZZI TORNA A ESSERE MAX GERICKE

ELISABETTA POZZI TORNA A ESSERE MAX GERICKE

IL PROGRAMMA DEFINITIVO DI SHAKESPEARE MARATHON

IL PROGRAMMA DEFINITIVO DI SHAKESPEARE MARATHON

A LATE NIGHT IN THE FUTURE

A LATE NIGHT IN THE FUTURE

Everybody is changing

Everybody is changing

La permanenza della domanda

La permanenza della domanda

PLAYING SONNETS

PLAYING SONNETS

GRANDI POETI LEGGONO I SONETTI
Spazio Shakespeare

GRANDI POETI LEGGONO I SONETTI

SONNETS DANCE

SONNETS DANCE

Identità perduta: Jacke wie Hose

Identità perduta: Jacke wie Hose

Quacosa di straordinario: The Winter's Tale di Kenneth Branagh , sabato 19 novembre

Quacosa di straordinario: The Winter’s Tale di Kenneth Branagh , sabato 19 novembre

Racconti da Shakespeare: Pericle, principe di Tiro e La dodicesima notte
Spazio Shakespeare

Racconti da Shakespeare: Pericle, principe di Tiro e La dodicesima notte

Racconti da Shakespeare: Molto rumore per nulla e Il mercante di Venezia
Spazio Shakespeare

Racconti da Shakespeare: Molto rumore per nulla e Il mercante di Venezia

PAOLO BOCELLI
Ensemble Stabile

PAOLO BOCELLI

Moto perpetuo – Il corso di alta formazione

Moto perpetuo – Il corso di alta formazione “Casa degli Artisti”

A WILLIAM SHAKESPEARE. 400 ANNI DOPO

A WILLIAM SHAKESPEARE. 400 ANNI DOPO

PAZZO PER AMORE
Tournée 2016/2017

PAZZO PER AMORE

MAX GERICKE
Tournée 2016/2017

MAX GERICKE

GRANDI POETI LEGGONO I SONETTI: Tony Harrison e Jamie McKendrick a Teatro Due

GRANDI POETI LEGGONO I SONETTI: Tony Harrison e Jamie McKendrick a Teatro Due

IVANOV
Tournée 2016/2017

IVANOV

LA LOCANDIERA
Tournée 2016-2017

LA LOCANDIERA

Racconti da Shakespeare: Cimbelino e Tutto è bene quel che finisce bene
Spazio Shakespeare

Racconti da Shakespeare: Cimbelino e Tutto è bene quel che finisce bene

Aperte le iscrizioni per il laboratorio

Aperte le iscrizioni per il laboratorio “Fare gli italiani?” per gli studenti delle superiori

LABORATORIO DI TEATRO PER STUDENTI UNIVERSITARI

LABORATORIO DI TEATRO PER STUDENTI UNIVERSITARI

LA BELLEZZA DI UN CIELO VUOTO

LA BELLEZZA DI UN CIELO VUOTO

Gli universi di sogni di Dario Fo

Gli universi di sogni di Dario Fo

SERATA DEDICATA AGLI STUDENTI UNIVERSITARI - 10 NOVEMBRE 2016, ORE 19.00

SERATA DEDICATA AGLI STUDENTI UNIVERSITARI – 10 NOVEMBRE 2016, ORE 19.00

In ricordo di Andrzej Wajda

In ricordo di Andrzej Wajda

PREMIO DELLA CRITICA ANCT A ORIETTA NOTARI PER IVANOV E GYULA

PREMIO DELLA CRITICA ANCT A ORIETTA NOTARI PER IVANOV E GYULA

GYULA
Tournée 2016/2017

GYULA

WERTHER
Spazio Minimo

WERTHER

RACCONTI DA SHAKESPEARE: RE LEAR E I DUE GENTILUOMINI DI VERONA
Spazio Shakespeare

RACCONTI DA SHAKESPEARE: RE LEAR E I DUE GENTILUOMINI DI VERONA

Racconti da Shakespeare: La commedia degli errori e Misura per misura
Spazio Shakespeare

Racconti da Shakespeare: La commedia degli errori e Misura per misura

Racconti da Shakespeare: Sogno della prima notte d'estate e Come vi piace
Spazio Shakespeare

Racconti da Shakespeare: Sogno della prima notte d’estate e Come vi piace

Racconti da Shakespeare: Il racconto d'Inverno e Timone d'Atene
Spazio Shakespeare

Racconti da Shakespeare: Il racconto d’Inverno e Timone d’Atene

RACCONTI DA SHAKESPEARE
Spazio Shakespeare

RACCONTI DA SHAKESPEARE

IL FLORINDO INNAMORATO
Spazio Shakespeare

IL FLORINDO INNAMORATO

IL MALATO IMMAGINARIO
Spazio Grande

IL MALATO IMMAGINARIO

LA LOCANDIERA
Spazio Grande

LA LOCANDIERA

LE STAGIONI DI SANDRONE RACCONTO D'ESTATE
Spazio Shakespeare

LE STAGIONI DI SANDRONE RACCONTO D’ESTATE

È IL TUO MOMENTO!

È IL TUO MOMENTO!

PROF., CHE COSA VUOL DIRE ESSERE VIVI?

PROF., CHE COSA VUOL DIRE ESSERE VIVI?

FARE GLI ITALIANI?

FARE GLI ITALIANI?

FOCUS TEATRALI

FOCUS TEATRALI

CLASSROOM PLAY

CLASSROOM PLAY

L'ISTRUTTORIA
Spazio Bignardi

L’ISTRUTTORIA

IL BORGHESE GENTILUOMO
Spazio Grande

IL BORGHESE GENTILUOMO

La cultura è un collante per la società. Intervista a Paola Donati

La cultura è un collante per la società. Intervista a Paola Donati

THE BEGGAR'S OPERA
Spazio Bignardi

THE BEGGAR’S OPERA

GYULA
Spazio Grande

GYULA

MARYAM
Spazio Grande

MARYAM

CASA DI BAMBOLA
Spazio Grande

CASA DI BAMBOLA

FAUST
Spazio Grande

FAUST

LEONCE UND LENA
Spazio Shakespeare

LEONCE UND LENA

LA PRIGIONE
Spazio Shakespeare

LA PRIGIONE

HIMMELWEG (LA VIA DEL CIELO)
Spazio Bignardi

HIMMELWEG (LA VIA DEL CIELO)

HAMELIN
Spazio Bignardi

HAMELIN

TEATRO PARA MINUTOS
Spazio Bignardi

TEATRO PARA MINUTOS

TOPOLINO
Spazio Shakespeare

TOPOLINO

GIULIO CESARE
Spazio Grande

GIULIO CESARE

MEDEA
Spazio Grande

MEDEA

HIKIKOMORI
Spazio Shakespeare

HIKIKOMORI

IL CAPPELLO A CILINDRO
Spazio Shakespeare

IL CAPPELLO A CILINDRO

PAZZO PER AMORE
Spazio Grande

PAZZO PER AMORE

LA CASA DEGLI ARTISTI AL LAVORO

LA CASA DEGLI ARTISTI AL LAVORO

PLAY STRINDBERG
Spazio Grande

PLAY STRINDBERG

A FILIPPO DINI IL PREMIO LE MASCHERE DEL TEATRO ITALIANO 2016 PER LA REGIA DI IVANOV

A FILIPPO DINI IL PREMIO LE MASCHERE DEL TEATRO ITALIANO 2016 PER LA REGIA DI IVANOV

METTERE IN ORDINE LE SEDIE SUL TITANIC

METTERE IN ORDINE LE SEDIE SUL TITANIC

CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE 2016/2017

CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE 2016/2017

LE STAGIONI DI SANDRONE RACCONTO D’INVERNO
Spazio Shakespeare

LE STAGIONI DI SANDRONE RACCONTO D’INVERNO

ASPETTANDO LA NUOVA STAGIONE. INCONTRO CON IL PUBBLICO A TEATRO DUE

ASPETTANDO LA NUOVA STAGIONE. INCONTRO CON IL PUBBLICO A TEATRO DUE

GIOVEDI' 31 MAGGIO: LA CAPACITA' DI ASPIRARE COME RESTITUZIONE TRA LE GENERAZIONI

GIOVEDI’ 31 MAGGIO: LA CAPACITA’ DI ASPIRARE COME RESTITUZIONE TRA LE GENERAZIONI

TRECENTO DOMANDE DI PARTECIPAZIONE PER LA CASA DEGLI ARTISTI

TRECENTO DOMANDE DI PARTECIPAZIONE PER LA CASA DEGLI ARTISTI

Fantascienza, letteratura e immaginario collettivo: esercitare la mente utopica. 10 giugno dalle 14.30

Fantascienza, letteratura e immaginario collettivo: esercitare la mente utopica. 10 giugno dalle 14.30

IMPARARE DAL TEATRO - Fra Mondo e teatro 2015/2016

IMPARARE DAL TEATRO – Fra Mondo e teatro 2015/2016

IL PROGRAMMA DI DOLORE  IN BELLEZZA

IL PROGRAMMA DI DOLORE IN BELLEZZA

DONA IL 5X1000 A FONDAZIONE TEATRO DUE

DONA IL 5X1000 A FONDAZIONE TEATRO DUE

CRISTINA CATTELLANI
Ensemble Stabile

CRISTINA CATTELLANI

LINDA CARIDI
Attori Ospiti

LINDA CARIDI

LAURA CLERI
Ensemble Stabile

LAURA CLERI

GIGI DALL'AGLIO
Ensemble Stabile

GIGI DALL’AGLIO

PAOLA DE CRESCENZO
Ensemble Stabile

PAOLA DE CRESCENZO

CASA DEGLI ARTISTI. ALTA FORMAZIONE PER IL TEATRO

CASA DEGLI ARTISTI. ALTA FORMAZIONE PER IL TEATRO

SHAKESPEARE COME VI PIACE
Spazio Shakespeare

SHAKESPEARE COME VI PIACE

UN SALUTO DI INIZIO ESTATE, MARTEDì 14 GIUGNO 2016

UN SALUTO DI INIZIO ESTATE, MARTEDì 14 GIUGNO 2016

TRE ALBERGHI, LO SFRUTTAMENTO DEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO NEL TESTO DI BAITZ

TRE ALBERGHI, LO SFRUTTAMENTO DEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO NEL TESTO DI BAITZ

PIERRE JUDET DE LA COMBE A TEATRO DUE

PIERRE JUDET DE LA COMBE A TEATRO DUE

MASSIMILIANO SBARSI: IL BUONO E IL VILLAIN

MASSIMILIANO SBARSI: IL BUONO E IL VILLAIN

SERGIO FILIPPA, TRENT'ANNI DI FLEMING

SERGIO FILIPPA, TRENT’ANNI DI FLEMING

Load more
LA FONDAZIONE
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • ORGANIGRAMMA
  • Preferenze Cookie / Privacy Policy
  • Note legali
  • Codice Etico
  • Modello 231/2001
L’ARCHIVIO
  • Archivio stagioni
  • NEWS
  • ARCHIVIO STORICO – IBC ARCHIVI
TEATRO DUE
  • Tournée 2023/2024
  • ReggioParmaFestival
    • TEATRO FESTIVAL PARMA 24
  • European Theatre Convention
  • LE RESIDENZE
  • SOSTIENI!
  • Italiano
  • English

FONDAZIONE TEATRO DUE
viale Basetti 12/A - 43121 Parma
tel. +39 0521 208088 - info@teatrodue.org
biglietteria +39 0521 230242
Codice Fiscale e Partita IVA 02137300345
PEC teatro.due@legalmail.it

  • THEATRE
    • Back
    • THE FOUNDATION
    • FACILITIES
  • EDUCATIONAL
  • TEATRO DUE CLASSIC
  • Contact us
  • SUPPORT US
    • Back
    • DONATE
X