teatro divi slide sito

In occasione di Parma Capitale della Cultura 2020+21, Teatro Due ha inaugurato, insieme a Fondazione Monteparma, un rapporto di collaborazione con Rai Teche. Il Teatro dei Divi è un calendario di appuntamenti con l’audiovisivo teatrale e propone un’intensa panoramica di spettacoli che dalla prima metà degli anni Cinquanta arriva al finire degli anni Sessanta. Grazie al prezioso lavoro di documentazione della Rai, il teatro italiano si rende accessibile per la prima volta al grande pubblico e interpreti come Sarah Ferrati, Tino Carraro, Vittorio Gassman, Salvo Randone, Valeria Moriconi entrano nei salotti degli italiani assieme ai testi di Shakespeare, Goldoni, Pirandello, Miller, Euripide, Shaw… 

Una ricerca che intreccia la produzione artistica ai grandi cambiamenti culturali e sociali che attraversano l’Italia di allora e che troviamo riflessi nelle vite dei suoi divi. Il Teatro dei Divi mette in luce i protagonisti di quell’epoca straordinaria del teatro italiano, raccontando interpreti che ancora oggi incarnano un termine di paragone intramontabile per le odierne generazioni. Una rassegna che si offre come occasione per entrare in contatto con documenti rari, ma è anche percorso di conoscenza, dove gli spettatori saranno guidati alla scoperta di titoli che hanno forgiato la storia del teatro contemporaneo, pietre miliari di un patrimonio culturale collettivo, troppo spesso ignorato o reso inaccessibile al suo potenziale pubblico.

PEER GYNT

LA NONA

MNÉMOSYNE

THE BEST EUROPEAN SHOW

PENE D’AMOR PERDUTE

LE CROCODILE TROMPEUR

BESTIE INCREDULE

AGOSTO A OSAGE COUNTY

ERWARTUNG

LA LIBERTÀ. PRIMO EPISODIO.

L’ISTRUTTORIA

ATTI UNICI

L’AVARO

TOP GIRLS

SUPPLICI

LUNGS

LA MARIA BRASCA

IL GIUOCATORE

CIRANO DEVE MORIRE

WIT

COMPAGNIA CORRADO ABBATI

LINGUA E POLITICA

L’IDEA DELLA LINGUA

LINGUA E TECNOLOGIA

VOLGARE ILLUSTRE

IL BOSCO DI CERNUNNOS

LINGUA E QUESTIONI DI GENERE

IL PANE DI BRAHMS

UFFICIO TEATRALE

POST IT

INGRID E LOTHAR

VAUTOURS

CESSO

VACCHE SACRE

SAREBBE UNA GRANDE IDEA

L’ARCIPELAGO DEI SUONI

L’ESPERIMENTO

MOSTRARIO. PARTE II

PUBLIC READINGS

LEZIONI DI FISICA

MANDRAGOLA

TEMPO DI SECONDA MANO

MISERY

SUPPLICI

FRATTO_X

LESSICO ANIMALE. PROLOGO

OMMA

FOLIA

SUPPLICI

IL DOMATORE

LINGUA E GENERE

TERZO PIANO

LINGUA E POLITICA

LINGUA E DIALETTO

IL TEATRO DEI DIVI

IN TEATRO NON SI MUORE

CRONACHE DEL BAMBINO ANATRA

LEONARD BERNSTEIN – I HATE MUSIC!

PUBLIC READINGS

BESTIE INCREDULE

TRASCENDI E SALI

UN FIGLIO DEL NOSTRO TEMPO

LINGUA E TECNOLOGIA

OGNI BELLISSIMA COSA

9 maggio 2021. Festa dell’Europa

RACCONTI DI UNA NOTTE D’ESTATE

IL TRIONFO DEL TEMPO E DEL DISINGANNO

ANDRÉS GONZÁLES NÁJERA

UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA

L’ASSEMBLEA DEGLI ANIMALI

BESTIARIO D’AMORE

ELENA CATTANEO

THE MAGIC OF DREAMING

L’ASSEMBLEA DEGLI ANIMALI

DREAMERS#1

L’ARTE DI PARTIRE

SALVATORE SETTIS

L’ASSEMBLEA DEGLI ANIMALI

FRANCO FRATTINI

UNA STORIA AL CONTRARIO

CIAK SI GIRA

DUO DAIU – MASTROPIETRO

PUPO DI ZUCCHERO

RACCONTI DI UNA NOTTE D’ESTATE

A GIGI DALL’AGLIO

LA GILDA

DIZIONARIO TEATRALE

ORCHESTRA LA FIL

ROBERTO ABBATI

PAOLO BOCELLI

CRISTINA CATTELLANI

LAURA CLERI

PAOLA DE CRESCENZO

DAVIDE GAGLIARDINI

LUCA NUCERA

MASSIMILIANO SBARSI

NANNI TORMEN

MARCELLO VAZZOLER

EMANUELE VEZZOLI

LUCREZIA LE MOLI

GIACOMO GIUNTINI

SIMONE BARDIANI

LUCA BRONZO

TOMMASO CASTAGNETTI

CLAUDIO COLORETTI

MAURIZIO MANGIA

DAVIDE SARDELLA

GIULIANO SPINELLI

CHIARA TEGGI

ELISABETTA ZINELLI

MICHELA ASTRI

MARZIA BIA

PIETRO BOCCHI

ISADORA BORELLI

CHIARA CORINI

LUCIA GAMBETTA

FRANCESCA GANDINI

MARIA GIULIA HORVÀTH

FRANCESCO LANFRANCHI

FRANCESCA ROSSI

EMANUELA SAVARINO

GIUSEPPE REMUZZI

RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention

PAOLA DONATI

TEATRO DUE APERTO PER DUE SERE

MARATONA MEZZ’ORE D’AUTORE

LE MEZZ’ORE D’AUTORE IN STREAMING FINO AL 30 APRILE

FOCUS GROUP / IL PRINCIPE DEI SOGNI BELLI

IL FIORE ROSSO / OTTAVO LIVELLO

IL SERRAGLIO / LE CONSEGUENZE DEL SURRISCALDAMENTO GLOBALE

… Benché ‘l parlar sia indarno

GIORNATE DI STUDI

DEAD MAN WAITING / BESTIE INCREDULE

CASA DEGLI ARTISTI

CASA DEGLI ARTISTI

CASA DEGLI ARTISTI

CASA DEGLI ARTISTI

CASA DEGLI ARTISTI

CASA DEGLI ARTISTI

Visite guidate alla mostra di Luca Stoppini

Racconti di una notte d’estate

GÉZA HOSSZU-LEGOCKY & ROBERT LAKATOS

LA SIRENA

RACCONTI DI UNA NOTTE D’ESTATE

LA CADUTA DI TROIA

VALERIO MAGRELLI

IL TEATRO DEI DIVI

SENZA CONFINI

MALOU AND DOMINIQUE

QUANDO C’ERANO I PARTITI

IN TEATRO NON SI MUORE …

TRE DIALOGHI SUL POTERE

PERCHÉ ERA LUI PERCHÉ ERO IO

ARTURO CARLO QUINTAVALLE

Racconti di una notte d’estate

MAURIZIO BETTINI

HIMMELWEG

IL MALATO IMMAGINARIO

IVANOV

PETER PAN

GEORGE DANDIN

ZIO VANJA

CARA PROFESSORESSA

LO STRANIERO

MARAT-SADE

FUOCHI SPARSI

su Marat-Sade, Walter Le Moli 1985

PECCATO CHE FOSSE PUTTANA

IL LUNGO PRANZO DI NATALE

LA TEMPESTA

PROGETTO FARNESE SHAKESPEARE

GYULA

A CHE PUNTO SIAMO DELLA NOTTE

LE FIABE DEL BOSCO VIENNESE

DIO

COME VI PIACE

ENRICO IV

MACBETH

AMLETO

PROGETTO SHAKESPEARE

L’HISTOIRE DU SOLDAT

È PIÙ FACILE SPEZZARE UN ATOMO CHE UN PREGIUDIZIO

BUNKER

LA COSA PRINCIPALE

ARLECCHINO

QUESTI RAGAZZI

RE LEAR

CESARE E CLEOPATRA

EDIPO RE

AMLETO

SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE

IL MALATO IMMAGINARIO

IL GABBIANO

L’ISTRUTTORIA

Shakespeare Symposium – Londra 1983

LE BARUFFE CHIOZZOTTE

MISERY

MISERY

HIKIKOMORI

LA LOCANDIERA

LA LOCANDIERA

HO PERSO IL FILO

MADRE

LUNGS

PLAY IT AGAIN

ELSEWHERE

UN CANTO DI NATALE

LA SCUOLA DELLE MOGLI

ANNA DEI MIRACOLI

MANDRAGOLA

LE DISAVVENTURE DI PINOCCHIO

OCEAN TERMINAL

OCEAN TERMINAL

L’ISTRUTTORIA

L’ISTRUTTORIA

MOLIÈRE / IL MISANTROPO

IL TEATRO DEI DIVI

PEGGY GUGGENHEIM

THE DEEP BLUE SEA

THE LETTER OF LAST RESORT

UND

IL MERCANTE DI VENEZIA

IL MERCANTE DI VENEZIA

UNA EREDITÀ SENZA TESTAMENTO

UNA EREDITÀ SENZA TESTAMENTO

HIKIKOMORI

LA CLASSE

PROMETEO INCATENATO

MORGAN – PIANO SOLO

MAY B

MAGUY MARIN – L’URGENCE D’AGIR

MISTERO BUFFO

ANTIGONE

COSCOLETTO O IL LAZZARONE

IL CONDANNATO – CRONACHE DI UN SEQUESTRO

IL TRIONFO DEL TEMPO E DEL DISINGANNO

OGNI BELLISSIMA COSA

5×1000 / 2×1000

ART BONUS

ELISABETTA POZZI – NOTE PER AMLETO

KATE FINN – IL MENO PER IL PIÙ

LUNGS

UNA BESTIA SULLA LUNA

LEONARD BERNSTEIN – I HATE MUSIC!

LUNGS

THE CONDUCTOR

LEONARD BERNSTEIN – I HATE MUSIC!

OGNI BELLISSIMA COSA

GEORGE GERSHWIN – MY TIME IS TODAY

LITTORAL

LITTORAL

LABILE PANGEA

IL PIACERE DELL’ONESTÀ