testo Amit Epstein, Irina Szodruch con Judith Strößenreuter, Karsten Dahlem, Patrick Güldenberg, Niels Bormann, Rawda, Muhammad Dabdoub, Rabie Khoury, Yousef Sweid Orit Nahmias, Ayelet Robinson, Ishai Golan, Roi Miller video Erez Galonska video Editing Tiki Harel regia Yael Ronen
Yael Ronen è una delle più importanti e coraggiose registe israeliane, portavoce delle giovani generazioni. Third Generation rappresenta la prima tappa di un progetto scritto e realizzato insieme a un team transnazionale. Il testo è frutto dell’analisi famigliare e personale degli attori coinvolti, volto a catturare con grande humor la follia che si vive ogni giorno da una parte e dall’altra del muro. In Third Generation analizza il nodo gordiano della Memoria che unisce il popolo tedesco, israeliano e palestinese riconsiderando concetti come “memoria”, “colpa”, “rifiuto”, “colpevoli e vittime”, che giocano un ruolo importante nella storia dell’identità israeliana, tedesca e palestinese e nei rapporti fra questi paesi. Questo lavoro non propone una concorrenza tra i miti fondatori delle tre nazioni o addirittura una loro equiparazione. Third Generation, al contrario, è un avvicinamento vigile e consapevole ai fondamenti su cui si basa l’identità personale dei soggetti coinvolti e i loro rispettivi contesti nazionali. Al termine dello spettacolo segue dibattito
Produzione Habimah National Theatre (Tel Aviv), Schaubühne Lehniner Platz (Berlino)
opera realizzata su commissione di Theater der Welt 2008
in coproduzione con Bundeszentrale für politiche Bildung, Mitteldeutsche Zeitung, Teatro Festival Parma, Goethe Institut Tel Aviv
in collaborazione con Fondazione Teatro Due
un ringraziamento particolare a Eran Baniel
Spettacolo in lingua inglese, ebraica, araba e tedesca con sopratitoli in italiano
29 ottobre 2008 ore 22.00
30 ottobre ore 21.00