20 febbraio 2024

In vista delle elezioni europee: il linguaggio politico nel Parlamento europeo

Lo svolgimento, quest’anno, delle elezioni europee, favorisce una riflessione sull’affiancamento delle forme di dibattito politico che si tiene in Italia con quelle in uso nel Parlamento Europeo.
La lezione avrà due momenti:
• un primo momento (di “educazione civica”) illustrerà il funzionamento delle istituzioni europee, i principi linguistici che le reggono, la funzione della traduzione;
• un secondo momento consisterà sulla riflessione delle modalità del dibattito nel Parlamento europeo, basato sulla visione da una parte degli interventi di due parlamentari italiani che si sono succeduti alla Presidenza del Parlamento Europeo (Antonio Tajani e David Sassoli), dall’altra degli interventi in italiano (in Parlamento e fuori) di quattro parlamentari che non hanno l’italiano come lingua materna o unica lingua materna (l’attuale Presidente Roberta Metsola, maltese, Marc Tarabella, belga di origini italiane, Guy Verhofstad, belga e Frans Timmermans, olandese).

Michele Cortelazzo

PROF. MICHELE CORTELAZZO

Accademico ordinario dell’Accademia della Crusca e Studioso senior dello Studium Pativinum all’Università di Padova, dove è stato professore ordinario di Linguistica italiana dal 2000 al 2020. Insegna tuttora in quella Università e nella Facoltà di Lettere dell’Università di Fiume.
Autore di quasi 200 contributi scientifici, negli ultimi anni ha pubblicato i volumi: Il linguaggio della politica (2016, edito dal Gruppo Editoriale L’Espresso e dalla Accademia della Crusca) e Il linguaggio amministrativo. Principi e pratiche di modernizzazione (2021, Roma, Carocci). L’interesse per il linguaggio politico e istituzionale si colloca entro un generale interesse per l′italiano contemporaneo e le lingue speciali.

BIOGRAFIA COMPLETA

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE

– Michele A. Cortelazzo, Le parole della neopolitica. Il lessico politico italiano (2018-2023) Roma, Treccani, 2024.

– Giuseppe Antonelli, Volgare eloquenza. Come le parole hanno paralizzato la politica, Roma-Bari, Laterza, 2017.

– Michele A. Cortelazzo, Il linguaggio della politica, Roma-Firenze, Editoriale L’Espresso-Accademia della Crusca, 2016.

– Maria Vittoria Dell’Anna, Lingua italiana e politica, Roma, Carocci, 2010.

– Stefano Ondelli (a cura di), Realizzazioni testuali ibride in contesto europeo. Lingue dell’UE e lingue nazionali a confronto, Trieste, EUT, 2013.

– Nicoletta Maraschio, Domenico De Martino, Giulia Stanchina (a cura di), Esperienze di multilinguismo in atto. Firenze, 21-23 maggio 2009. Atti, Firenze, Accademia della Crusca, 2010.

Michele Cortelazzo

PROF. MICHELE CORTELAZZO

Accademico ordinario dell’Accademia della Crusca e Studioso senior dello Studium Pativinum all’Università di Padova, dove è stato professore ordinario di Linguistica italiana dal 2000 al 2020. Insegna tuttora in quella Università e nella Facoltà di Lettere dell’Università di Fiume.
Autore di quasi 200 contributi scientifici, negli ultimi anni ha pubblicato i volumi: Il linguaggio della politica (2016, edito dal Gruppo Editoriale L’Espresso e dalla Accademia della Crusca) e Il linguaggio amministrativo. Principi e pratiche di modernizzazione (2021, Roma, Carocci). L’interesse per il linguaggio politico e istituzionale si colloca entro un generale interesse per l′italiano contemporaneo e le lingue speciali.

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE

Michele A. Cortelazzo
– Le parole della neopolitica. Il lessico politico italiano (2018-2023) Roma, Treccani, 2024.
– Il linguaggio della politica, Roma-Firenze, Editoriale L’Espresso-Accademia della Crusca, 2016.
Giuseppe Antonelli, Volgare eloquenza. Come le parole hanno paralizzato la politica, Roma-Bari, Laterza, 2017.
Maria Vittoria Dell’Anna, Lingua italiana e politica, Roma, Carocci, 2010.
Stefano Ondelli (a cura di), Realizzazioni testuali ibride in contesto europeo. Lingue dell’UE e lingue nazionali a confronto, Trieste, EUT, 2013.
Nicoletta Maraschio, Domenico De Martino, Giulia Stanchina (a cura di), Esperienze di multilinguismo in atto. Firenze, 21-23 maggio 2009. Atti, Firenze, Accademia della Crusca, 2010.