“Chi fa teatro si preoccupa di trovare una modalità espressiva che non riguardi soltanto il proprio io ma che sia in grado di cogliere con sensibilità i bisogni della collettività, della comunità in cui vive.”

Prosegue come ogni anno la collaborazione che Fondazione Teatro Due ha in essere con l’Università degli Studi di Parma e, tra le varie iniziative, riparte il workshop dedicato agli studenti iscritti al Corso di laurea triennale in Comunicazione e Media Contemporanei per le Industrie Creative associato all’insegnamento tenuto dalla prof.ssa Roberta Pierangela Gandolfi che quest’anno si chiamerà Culture sceniche e linguaggi della performance. Il seminario, dopo un’anteprima in cui gli studenti hanno visto lo spettacolo Misery di William Goldman diretto da Filippo Dini e incontrato il cast, inizia il 3 novembre 2022 e si rivolge a oltre 200 studenti; sarà curato dalla Direttrice di Fondazione Teatro Due Paola Donati in collaborazione con il regista Vincenzo Picone.

Partendo dalla scomposizione della macchina teatrale, la didattica verterà su elementi fondanti delle pratiche teatrali ed è finalizzata ad un avvicinamento consapevole al mondo del teatro. Gli studenti saranno pian piano condotti alla scoperta della complessità propria del mestiere teatrale attraverso una commistione tra elementi teorici ed esercizi pratici svolti negli spazi del Teatro Due.