Rafael Spregelburd inizia il lavoro a Teatro DueRafael Spregelburd ha lavorato insieme gli attori dell’Ensemble Stabile nella prima[..]0 Il giro di vite di Britten all’Ariosto di Reggio Emilia Rafael Spregelburd a Teatro Due Il Peer Gynt di Ibsen inaugura l’Arena Shakespeare 2023 Presentazione programma “Musica e Teatro” – Reggio Parma Festival Doppia replica per “I miei sette figli” Volgare Illustre conclude la seconda edizione Maguy Marin, artista protagonista RPF 2023 Per Luca Fontana Un filo rosso lungo tutto marzo Nuovo capitolo per Lessico Animale di Avital Ciao, Lallo Paolo Nori presenta il nuovo libro Sta per cominciare il viaggio tra le pagine di Tempo di Seconda Mano Torna la Mandragola di Machiavelli Al via la seconda edizione di Volgare Illustre Un’immersione nel Moby Dick di Melville Proseguono gli incontri intorno a Top Girls di Caryl Churchill FONDAZIONE TEATRO DUE VI AUGURA BUONE FESTE Si conclude la prima parte di stagione con Un canto di Natale Ricominciano i Blitz teatrali! Carta Natale – regala 2 ingressi a teatro Il Mostrario arriva a Teatro Due Workshop con Natacha Belova, maestra russa della marionetta ibrida Paola Donati nominata Vice Presidente della Sezione spettacolo dal vivo dell’Agis Emilia-Romagna Torna il laboratorio interscolastico per le scuole superiori Comico, eccessivo e insopportabile: Las Aves de La Calòrica Workshop di Culture sceniche e linguaggi della performance Una mappa per il mondo di Bestie Incredule Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Il giro di vite di Britten all’Ariosto di Reggio Emilia Rafael Spregelburd a Teatro Due Il Peer Gynt di Ibsen inaugura l’Arena Shakespeare 2023 Presentazione programma “Musica e Teatro” – Reggio Parma Festival Doppia replica per “I miei sette figli” Volgare Illustre conclude la seconda edizione Maguy Marin, artista protagonista RPF 2023 Per Luca Fontana Un filo rosso lungo tutto marzo Nuovo capitolo per Lessico Animale di Avital Ciao, Lallo Paolo Nori presenta il nuovo libro Sta per cominciare il viaggio tra le pagine di Tempo di Seconda Mano Torna la Mandragola di Machiavelli Al via la seconda edizione di Volgare Illustre Un’immersione nel Moby Dick di Melville Proseguono gli incontri intorno a Top Girls di Caryl Churchill FONDAZIONE TEATRO DUE VI AUGURA BUONE FESTE Si conclude la prima parte di stagione con Un canto di Natale Ricominciano i Blitz teatrali! Carta Natale – regala 2 ingressi a teatro Il Mostrario arriva a Teatro Due Workshop con Natacha Belova, maestra russa della marionetta ibrida Paola Donati nominata Vice Presidente della Sezione spettacolo dal vivo dell’Agis Emilia-Romagna Torna il laboratorio interscolastico per le scuole superiori Comico, eccessivo e insopportabile: Las Aves de La Calòrica Workshop di Culture sceniche e linguaggi della performance Una mappa per il mondo di Bestie Incredule Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Rafael Spregelburd a Teatro Due Il Peer Gynt di Ibsen inaugura l’Arena Shakespeare 2023 Presentazione programma “Musica e Teatro” – Reggio Parma Festival Doppia replica per “I miei sette figli” Volgare Illustre conclude la seconda edizione Maguy Marin, artista protagonista RPF 2023 Per Luca Fontana Un filo rosso lungo tutto marzo Nuovo capitolo per Lessico Animale di Avital Ciao, Lallo Paolo Nori presenta il nuovo libro Sta per cominciare il viaggio tra le pagine di Tempo di Seconda Mano Torna la Mandragola di Machiavelli Al via la seconda edizione di Volgare Illustre Un’immersione nel Moby Dick di Melville Proseguono gli incontri intorno a Top Girls di Caryl Churchill FONDAZIONE TEATRO DUE VI AUGURA BUONE FESTE Si conclude la prima parte di stagione con Un canto di Natale Ricominciano i Blitz teatrali! Carta Natale – regala 2 ingressi a teatro Il Mostrario arriva a Teatro Due Workshop con Natacha Belova, maestra russa della marionetta ibrida Paola Donati nominata Vice Presidente della Sezione spettacolo dal vivo dell’Agis Emilia-Romagna Torna il laboratorio interscolastico per le scuole superiori Comico, eccessivo e insopportabile: Las Aves de La Calòrica Workshop di Culture sceniche e linguaggi della performance Una mappa per il mondo di Bestie Incredule Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Il Peer Gynt di Ibsen inaugura l’Arena Shakespeare 2023 Presentazione programma “Musica e Teatro” – Reggio Parma Festival Doppia replica per “I miei sette figli” Volgare Illustre conclude la seconda edizione Maguy Marin, artista protagonista RPF 2023 Per Luca Fontana Un filo rosso lungo tutto marzo Nuovo capitolo per Lessico Animale di Avital Ciao, Lallo Paolo Nori presenta il nuovo libro Sta per cominciare il viaggio tra le pagine di Tempo di Seconda Mano Torna la Mandragola di Machiavelli Al via la seconda edizione di Volgare Illustre Un’immersione nel Moby Dick di Melville Proseguono gli incontri intorno a Top Girls di Caryl Churchill FONDAZIONE TEATRO DUE VI AUGURA BUONE FESTE Si conclude la prima parte di stagione con Un canto di Natale Ricominciano i Blitz teatrali! Carta Natale – regala 2 ingressi a teatro Il Mostrario arriva a Teatro Due Workshop con Natacha Belova, maestra russa della marionetta ibrida Paola Donati nominata Vice Presidente della Sezione spettacolo dal vivo dell’Agis Emilia-Romagna Torna il laboratorio interscolastico per le scuole superiori Comico, eccessivo e insopportabile: Las Aves de La Calòrica Workshop di Culture sceniche e linguaggi della performance Una mappa per il mondo di Bestie Incredule Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Presentazione programma “Musica e Teatro” – Reggio Parma Festival Doppia replica per “I miei sette figli” Volgare Illustre conclude la seconda edizione Maguy Marin, artista protagonista RPF 2023 Per Luca Fontana Un filo rosso lungo tutto marzo Nuovo capitolo per Lessico Animale di Avital Ciao, Lallo Paolo Nori presenta il nuovo libro Sta per cominciare il viaggio tra le pagine di Tempo di Seconda Mano Torna la Mandragola di Machiavelli Al via la seconda edizione di Volgare Illustre Un’immersione nel Moby Dick di Melville Proseguono gli incontri intorno a Top Girls di Caryl Churchill FONDAZIONE TEATRO DUE VI AUGURA BUONE FESTE Si conclude la prima parte di stagione con Un canto di Natale Ricominciano i Blitz teatrali! Carta Natale – regala 2 ingressi a teatro Il Mostrario arriva a Teatro Due Workshop con Natacha Belova, maestra russa della marionetta ibrida Paola Donati nominata Vice Presidente della Sezione spettacolo dal vivo dell’Agis Emilia-Romagna Torna il laboratorio interscolastico per le scuole superiori Comico, eccessivo e insopportabile: Las Aves de La Calòrica Workshop di Culture sceniche e linguaggi della performance Una mappa per il mondo di Bestie Incredule Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Doppia replica per “I miei sette figli” Volgare Illustre conclude la seconda edizione Maguy Marin, artista protagonista RPF 2023 Per Luca Fontana Un filo rosso lungo tutto marzo Nuovo capitolo per Lessico Animale di Avital Ciao, Lallo Paolo Nori presenta il nuovo libro Sta per cominciare il viaggio tra le pagine di Tempo di Seconda Mano Torna la Mandragola di Machiavelli Al via la seconda edizione di Volgare Illustre Un’immersione nel Moby Dick di Melville Proseguono gli incontri intorno a Top Girls di Caryl Churchill FONDAZIONE TEATRO DUE VI AUGURA BUONE FESTE Si conclude la prima parte di stagione con Un canto di Natale Ricominciano i Blitz teatrali! Carta Natale – regala 2 ingressi a teatro Il Mostrario arriva a Teatro Due Workshop con Natacha Belova, maestra russa della marionetta ibrida Paola Donati nominata Vice Presidente della Sezione spettacolo dal vivo dell’Agis Emilia-Romagna Torna il laboratorio interscolastico per le scuole superiori Comico, eccessivo e insopportabile: Las Aves de La Calòrica Workshop di Culture sceniche e linguaggi della performance Una mappa per il mondo di Bestie Incredule Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Volgare Illustre conclude la seconda edizione Maguy Marin, artista protagonista RPF 2023 Per Luca Fontana Un filo rosso lungo tutto marzo Nuovo capitolo per Lessico Animale di Avital Ciao, Lallo Paolo Nori presenta il nuovo libro Sta per cominciare il viaggio tra le pagine di Tempo di Seconda Mano Torna la Mandragola di Machiavelli Al via la seconda edizione di Volgare Illustre Un’immersione nel Moby Dick di Melville Proseguono gli incontri intorno a Top Girls di Caryl Churchill FONDAZIONE TEATRO DUE VI AUGURA BUONE FESTE Si conclude la prima parte di stagione con Un canto di Natale Ricominciano i Blitz teatrali! Carta Natale – regala 2 ingressi a teatro Il Mostrario arriva a Teatro Due Workshop con Natacha Belova, maestra russa della marionetta ibrida Paola Donati nominata Vice Presidente della Sezione spettacolo dal vivo dell’Agis Emilia-Romagna Torna il laboratorio interscolastico per le scuole superiori Comico, eccessivo e insopportabile: Las Aves de La Calòrica Workshop di Culture sceniche e linguaggi della performance Una mappa per il mondo di Bestie Incredule Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Maguy Marin, artista protagonista RPF 2023 Per Luca Fontana Un filo rosso lungo tutto marzo Nuovo capitolo per Lessico Animale di Avital Ciao, Lallo Paolo Nori presenta il nuovo libro Sta per cominciare il viaggio tra le pagine di Tempo di Seconda Mano Torna la Mandragola di Machiavelli Al via la seconda edizione di Volgare Illustre Un’immersione nel Moby Dick di Melville Proseguono gli incontri intorno a Top Girls di Caryl Churchill FONDAZIONE TEATRO DUE VI AUGURA BUONE FESTE Si conclude la prima parte di stagione con Un canto di Natale Ricominciano i Blitz teatrali! Carta Natale – regala 2 ingressi a teatro Il Mostrario arriva a Teatro Due Workshop con Natacha Belova, maestra russa della marionetta ibrida Paola Donati nominata Vice Presidente della Sezione spettacolo dal vivo dell’Agis Emilia-Romagna Torna il laboratorio interscolastico per le scuole superiori Comico, eccessivo e insopportabile: Las Aves de La Calòrica Workshop di Culture sceniche e linguaggi della performance Una mappa per il mondo di Bestie Incredule Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Per Luca Fontana Un filo rosso lungo tutto marzo Nuovo capitolo per Lessico Animale di Avital Ciao, Lallo Paolo Nori presenta il nuovo libro Sta per cominciare il viaggio tra le pagine di Tempo di Seconda Mano Torna la Mandragola di Machiavelli Al via la seconda edizione di Volgare Illustre Un’immersione nel Moby Dick di Melville Proseguono gli incontri intorno a Top Girls di Caryl Churchill FONDAZIONE TEATRO DUE VI AUGURA BUONE FESTE Si conclude la prima parte di stagione con Un canto di Natale Ricominciano i Blitz teatrali! Carta Natale – regala 2 ingressi a teatro Il Mostrario arriva a Teatro Due Workshop con Natacha Belova, maestra russa della marionetta ibrida Paola Donati nominata Vice Presidente della Sezione spettacolo dal vivo dell’Agis Emilia-Romagna Torna il laboratorio interscolastico per le scuole superiori Comico, eccessivo e insopportabile: Las Aves de La Calòrica Workshop di Culture sceniche e linguaggi della performance Una mappa per il mondo di Bestie Incredule Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Un filo rosso lungo tutto marzo Nuovo capitolo per Lessico Animale di Avital Ciao, Lallo Paolo Nori presenta il nuovo libro Sta per cominciare il viaggio tra le pagine di Tempo di Seconda Mano Torna la Mandragola di Machiavelli Al via la seconda edizione di Volgare Illustre Un’immersione nel Moby Dick di Melville Proseguono gli incontri intorno a Top Girls di Caryl Churchill FONDAZIONE TEATRO DUE VI AUGURA BUONE FESTE Si conclude la prima parte di stagione con Un canto di Natale Ricominciano i Blitz teatrali! Carta Natale – regala 2 ingressi a teatro Il Mostrario arriva a Teatro Due Workshop con Natacha Belova, maestra russa della marionetta ibrida Paola Donati nominata Vice Presidente della Sezione spettacolo dal vivo dell’Agis Emilia-Romagna Torna il laboratorio interscolastico per le scuole superiori Comico, eccessivo e insopportabile: Las Aves de La Calòrica Workshop di Culture sceniche e linguaggi della performance Una mappa per il mondo di Bestie Incredule Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Nuovo capitolo per Lessico Animale di Avital Ciao, Lallo Paolo Nori presenta il nuovo libro Sta per cominciare il viaggio tra le pagine di Tempo di Seconda Mano Torna la Mandragola di Machiavelli Al via la seconda edizione di Volgare Illustre Un’immersione nel Moby Dick di Melville Proseguono gli incontri intorno a Top Girls di Caryl Churchill FONDAZIONE TEATRO DUE VI AUGURA BUONE FESTE Si conclude la prima parte di stagione con Un canto di Natale Ricominciano i Blitz teatrali! Carta Natale – regala 2 ingressi a teatro Il Mostrario arriva a Teatro Due Workshop con Natacha Belova, maestra russa della marionetta ibrida Paola Donati nominata Vice Presidente della Sezione spettacolo dal vivo dell’Agis Emilia-Romagna Torna il laboratorio interscolastico per le scuole superiori Comico, eccessivo e insopportabile: Las Aves de La Calòrica Workshop di Culture sceniche e linguaggi della performance Una mappa per il mondo di Bestie Incredule Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Ciao, Lallo Paolo Nori presenta il nuovo libro Sta per cominciare il viaggio tra le pagine di Tempo di Seconda Mano Torna la Mandragola di Machiavelli Al via la seconda edizione di Volgare Illustre Un’immersione nel Moby Dick di Melville Proseguono gli incontri intorno a Top Girls di Caryl Churchill FONDAZIONE TEATRO DUE VI AUGURA BUONE FESTE Si conclude la prima parte di stagione con Un canto di Natale Ricominciano i Blitz teatrali! Carta Natale – regala 2 ingressi a teatro Il Mostrario arriva a Teatro Due Workshop con Natacha Belova, maestra russa della marionetta ibrida Paola Donati nominata Vice Presidente della Sezione spettacolo dal vivo dell’Agis Emilia-Romagna Torna il laboratorio interscolastico per le scuole superiori Comico, eccessivo e insopportabile: Las Aves de La Calòrica Workshop di Culture sceniche e linguaggi della performance Una mappa per il mondo di Bestie Incredule Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Paolo Nori presenta il nuovo libro Sta per cominciare il viaggio tra le pagine di Tempo di Seconda Mano Torna la Mandragola di Machiavelli Al via la seconda edizione di Volgare Illustre Un’immersione nel Moby Dick di Melville Proseguono gli incontri intorno a Top Girls di Caryl Churchill FONDAZIONE TEATRO DUE VI AUGURA BUONE FESTE Si conclude la prima parte di stagione con Un canto di Natale Ricominciano i Blitz teatrali! Carta Natale – regala 2 ingressi a teatro Il Mostrario arriva a Teatro Due Workshop con Natacha Belova, maestra russa della marionetta ibrida Paola Donati nominata Vice Presidente della Sezione spettacolo dal vivo dell’Agis Emilia-Romagna Torna il laboratorio interscolastico per le scuole superiori Comico, eccessivo e insopportabile: Las Aves de La Calòrica Workshop di Culture sceniche e linguaggi della performance Una mappa per il mondo di Bestie Incredule Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Sta per cominciare il viaggio tra le pagine di Tempo di Seconda Mano Torna la Mandragola di Machiavelli Al via la seconda edizione di Volgare Illustre Un’immersione nel Moby Dick di Melville Proseguono gli incontri intorno a Top Girls di Caryl Churchill FONDAZIONE TEATRO DUE VI AUGURA BUONE FESTE Si conclude la prima parte di stagione con Un canto di Natale Ricominciano i Blitz teatrali! Carta Natale – regala 2 ingressi a teatro Il Mostrario arriva a Teatro Due Workshop con Natacha Belova, maestra russa della marionetta ibrida Paola Donati nominata Vice Presidente della Sezione spettacolo dal vivo dell’Agis Emilia-Romagna Torna il laboratorio interscolastico per le scuole superiori Comico, eccessivo e insopportabile: Las Aves de La Calòrica Workshop di Culture sceniche e linguaggi della performance Una mappa per il mondo di Bestie Incredule Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Torna la Mandragola di Machiavelli Al via la seconda edizione di Volgare Illustre Un’immersione nel Moby Dick di Melville Proseguono gli incontri intorno a Top Girls di Caryl Churchill FONDAZIONE TEATRO DUE VI AUGURA BUONE FESTE Si conclude la prima parte di stagione con Un canto di Natale Ricominciano i Blitz teatrali! Carta Natale – regala 2 ingressi a teatro Il Mostrario arriva a Teatro Due Workshop con Natacha Belova, maestra russa della marionetta ibrida Paola Donati nominata Vice Presidente della Sezione spettacolo dal vivo dell’Agis Emilia-Romagna Torna il laboratorio interscolastico per le scuole superiori Comico, eccessivo e insopportabile: Las Aves de La Calòrica Workshop di Culture sceniche e linguaggi della performance Una mappa per il mondo di Bestie Incredule Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Al via la seconda edizione di Volgare Illustre Un’immersione nel Moby Dick di Melville Proseguono gli incontri intorno a Top Girls di Caryl Churchill FONDAZIONE TEATRO DUE VI AUGURA BUONE FESTE Si conclude la prima parte di stagione con Un canto di Natale Ricominciano i Blitz teatrali! Carta Natale – regala 2 ingressi a teatro Il Mostrario arriva a Teatro Due Workshop con Natacha Belova, maestra russa della marionetta ibrida Paola Donati nominata Vice Presidente della Sezione spettacolo dal vivo dell’Agis Emilia-Romagna Torna il laboratorio interscolastico per le scuole superiori Comico, eccessivo e insopportabile: Las Aves de La Calòrica Workshop di Culture sceniche e linguaggi della performance Una mappa per il mondo di Bestie Incredule Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Un’immersione nel Moby Dick di Melville Proseguono gli incontri intorno a Top Girls di Caryl Churchill FONDAZIONE TEATRO DUE VI AUGURA BUONE FESTE Si conclude la prima parte di stagione con Un canto di Natale Ricominciano i Blitz teatrali! Carta Natale – regala 2 ingressi a teatro Il Mostrario arriva a Teatro Due Workshop con Natacha Belova, maestra russa della marionetta ibrida Paola Donati nominata Vice Presidente della Sezione spettacolo dal vivo dell’Agis Emilia-Romagna Torna il laboratorio interscolastico per le scuole superiori Comico, eccessivo e insopportabile: Las Aves de La Calòrica Workshop di Culture sceniche e linguaggi della performance Una mappa per il mondo di Bestie Incredule Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Proseguono gli incontri intorno a Top Girls di Caryl Churchill FONDAZIONE TEATRO DUE VI AUGURA BUONE FESTE Si conclude la prima parte di stagione con Un canto di Natale Ricominciano i Blitz teatrali! Carta Natale – regala 2 ingressi a teatro Il Mostrario arriva a Teatro Due Workshop con Natacha Belova, maestra russa della marionetta ibrida Paola Donati nominata Vice Presidente della Sezione spettacolo dal vivo dell’Agis Emilia-Romagna Torna il laboratorio interscolastico per le scuole superiori Comico, eccessivo e insopportabile: Las Aves de La Calòrica Workshop di Culture sceniche e linguaggi della performance Una mappa per il mondo di Bestie Incredule Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
FONDAZIONE TEATRO DUE VI AUGURA BUONE FESTE Si conclude la prima parte di stagione con Un canto di Natale Ricominciano i Blitz teatrali! Carta Natale – regala 2 ingressi a teatro Il Mostrario arriva a Teatro Due Workshop con Natacha Belova, maestra russa della marionetta ibrida Paola Donati nominata Vice Presidente della Sezione spettacolo dal vivo dell’Agis Emilia-Romagna Torna il laboratorio interscolastico per le scuole superiori Comico, eccessivo e insopportabile: Las Aves de La Calòrica Workshop di Culture sceniche e linguaggi della performance Una mappa per il mondo di Bestie Incredule Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Si conclude la prima parte di stagione con Un canto di Natale Ricominciano i Blitz teatrali! Carta Natale – regala 2 ingressi a teatro Il Mostrario arriva a Teatro Due Workshop con Natacha Belova, maestra russa della marionetta ibrida Paola Donati nominata Vice Presidente della Sezione spettacolo dal vivo dell’Agis Emilia-Romagna Torna il laboratorio interscolastico per le scuole superiori Comico, eccessivo e insopportabile: Las Aves de La Calòrica Workshop di Culture sceniche e linguaggi della performance Una mappa per il mondo di Bestie Incredule Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Ricominciano i Blitz teatrali! Carta Natale – regala 2 ingressi a teatro Il Mostrario arriva a Teatro Due Workshop con Natacha Belova, maestra russa della marionetta ibrida Paola Donati nominata Vice Presidente della Sezione spettacolo dal vivo dell’Agis Emilia-Romagna Torna il laboratorio interscolastico per le scuole superiori Comico, eccessivo e insopportabile: Las Aves de La Calòrica Workshop di Culture sceniche e linguaggi della performance Una mappa per il mondo di Bestie Incredule Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Carta Natale – regala 2 ingressi a teatro Il Mostrario arriva a Teatro Due Workshop con Natacha Belova, maestra russa della marionetta ibrida Paola Donati nominata Vice Presidente della Sezione spettacolo dal vivo dell’Agis Emilia-Romagna Torna il laboratorio interscolastico per le scuole superiori Comico, eccessivo e insopportabile: Las Aves de La Calòrica Workshop di Culture sceniche e linguaggi della performance Una mappa per il mondo di Bestie Incredule Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Il Mostrario arriva a Teatro Due Workshop con Natacha Belova, maestra russa della marionetta ibrida Paola Donati nominata Vice Presidente della Sezione spettacolo dal vivo dell’Agis Emilia-Romagna Torna il laboratorio interscolastico per le scuole superiori Comico, eccessivo e insopportabile: Las Aves de La Calòrica Workshop di Culture sceniche e linguaggi della performance Una mappa per il mondo di Bestie Incredule Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Workshop con Natacha Belova, maestra russa della marionetta ibrida Paola Donati nominata Vice Presidente della Sezione spettacolo dal vivo dell’Agis Emilia-Romagna Torna il laboratorio interscolastico per le scuole superiori Comico, eccessivo e insopportabile: Las Aves de La Calòrica Workshop di Culture sceniche e linguaggi della performance Una mappa per il mondo di Bestie Incredule Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Paola Donati nominata Vice Presidente della Sezione spettacolo dal vivo dell’Agis Emilia-Romagna Torna il laboratorio interscolastico per le scuole superiori Comico, eccessivo e insopportabile: Las Aves de La Calòrica Workshop di Culture sceniche e linguaggi della performance Una mappa per il mondo di Bestie Incredule Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Torna il laboratorio interscolastico per le scuole superiori Comico, eccessivo e insopportabile: Las Aves de La Calòrica Workshop di Culture sceniche e linguaggi della performance Una mappa per il mondo di Bestie Incredule Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Comico, eccessivo e insopportabile: Las Aves de La Calòrica Workshop di Culture sceniche e linguaggi della performance Una mappa per il mondo di Bestie Incredule Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Workshop di Culture sceniche e linguaggi della performance Una mappa per il mondo di Bestie Incredule Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Una mappa per il mondo di Bestie Incredule Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Il Mostrario di Yuval Avital – work in progress Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Misery inizia la tournée Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Un’ultima estate dell’adolescenza diretta da Massimiliano Farau Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Come funzionano le Mezz’ore? Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Stagione 22-23: si comincia! La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
La grande danza internazionale in promozione per gli spettatori di Teatro Due Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Premiato Migliore Novità Il Domatore di Franceschi 9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
9 autori selezionati per le nuove Mezz’ore d’autore Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Stagione 2022/2023 – Conferenza stampa di presentazione Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Addio Luca Serianni Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Serena Sinigaglia dirige Le Supplici di Euripide Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Josef Nadj torna a Teatro Due con Omma Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Due nuove avventure nell’Arcipelago dei suoni di Arturo Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Una notte di maggio Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Casa degli artisti 2021/2022 – Esito finale del corso di alta formazione Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Presentato Il Bestiario della Terra di Yuval Avital Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Gábor Máté tiene l’ultimo laboratorio del corso Casa degli Artisti L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
L’artista Yuval Avital esplora l’animalità con gli allievi di Casa degli Artisti Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Presentazione progetto dell’anno 2022 RPF – Conferenza stampa La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
La Lingua batte ospita Volgare Illustre Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Gazzetta di Parma dedica uno speciale al progetto Volgare Illustre La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
La cosa principale in scena alla Corte di Giarola In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
In diretta streaming su Rai Cultura la conclusione di Volgare Illustre Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Spostate a maggio le recite di Pour un oui ou pour un non Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Volgare Illustre, due giornate di studi per concludere il progetto Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Conferenza stampa Arena Shakespeare 2022 Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Viaggio nella storia della Compagnia Colla & Figli Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Emma Dante, la papessa siciliana, torna a Teatro Due WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
WER BIST DU? Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Augustin: students of Casa degli Artisti on stage on December 16th The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
The Beggar’s Opera: students of Casa degli Artisti on stage on January 13th and 14th Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Torna l’Arcipelago dei Suoni Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Casa degli Artisti al lavoro con Monica Nappo Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Camminavano qui, in lento corteo, provenienti da tutta l’Europa … … Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
… Benché ‘l parlar sia indarno Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Rai5 trasmette Il Trionfo del Tempo e del Disinganno Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Nuove date per le Marionette dei Carlo Colla & Figli Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Premio Ubu 2021 a Pasquale Mari e Emanuela Dall’Aglio Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Green Pass rafforzato Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Paola Donati candidata al Premio Ivo Chiesa Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Mezz’ore d’autore, edizione 2022 Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Intervista a Gigi Dall’Aglio – In Teatro Non Si Muore Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Quattro Storie di negri e teatro – Presentazione libro Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Proroga della scadenza del bando Casa degli Artisti 2021 Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Presentazione del libro Cronache del bambino anatra October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
October 30, 2021 – Our first 50 years La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
La capienza delle sale teatrali torna al 100% Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Nuova data per Ogni bellissima cosa Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Lucrezia Le Moli parla di Un figlio del nostro tempo Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Il bando di Casa degli Artisti 2021 Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Si avvicina il debutto di “Un figlio del nostro tempo” Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Programma 2021 – Tutti i titoli Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Patrick Chamoiseau, Laurea ad honorem dall’Università di Parma Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Cristina Grazioli e Pasquale Mari presentano “Dire Luce” Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Margherita Palli presenta il Dizionario Teatrale C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
C’è un altro mondo. Si trova in questo. A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
A Gigi Dall’Aglio da Fondazione Teatro Due Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Tornano i Racconti nell’ex Chiostro di San Cristoforo INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
INTERVISTA A FABIO BIONDI – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
UNA SOCIETÀ MIGLIORE DOPO LA PANDEMIA Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Si conclude l’avventura di Arturo nell’Arcipelago dei suoni Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Conferenza stampa – Il Trionfo del Tempo e del Disinganno 9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
9 maggio 2021. Festa dell’Europa Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Casa degli artisti 2020 – Esito finale del corso di alta formazione Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Conferenza stampa di presentazione attività – estate 2021 Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Sono iniziate le prove della nuova produzione di Fondazione Teatro Due Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE X
Esito finale del corso Casa degli Artisti 2020/2021 – Troilo e Cressida RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More THEATRE Back THE FOUNDATION FACILITIES EDUCATIONAL TEATRO DUE CLASSIC Contact us SUPPORT US Back DONATE
RENAISSANCE / ETC – European Theatre Convention Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More
Prosegue il percorso di formazione degli allievi del corso Casa degli Artisti INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More
INTERVISTA A RAFAEL SPREGELBURD – MEZZ’ORE D’AUTORE INTERVISTA A FAUSTO PARAVIDINO – MEZZ’ORE D’AUTORE Load More